22
ROTARY
aprile 2013
REPORT
polio; e tuttora è alla guida della raccolta di fondi privati,
dell’impegno di base e dello sforzo affinchè la lotta alla polio
resti una priorità nei programmi degli attori politici chiave”,
ha detto Raikes.
La Fondazione Rotary sta distribuendo fondi tratti dai 50
milioni della sovvenzione della Fondazione Gates, (che non
è legata a una sfida), ai più critici Paesi colpiti dalla po-
lio, primariamente mediante sovvenzioni all’Organizzazione
Mondiale della Sanità e all’UNICEF, a diretto sostegno delle
attività di immunizzazione contro la polio.
LANCIO DI UN PIANO D’AZIONE
D’EMERGENZA
Malgrado lo straordinario calo dei casi di polio nel mondo,
soprattutto nei Paesi in cui la malattia non è endemica, il
pericolo che se ne perpetui la trasmissione in seguito a in-
terruzioni dei finanziamenti e delle azioni di immunizzazione
ha dato origine al lancio del Piano d’azione d’emergenza glo-
bale contro la polio 2012-2013. Il piano fa tesoro del suc-
cesso indiano e mira a espandere la copertura dell’azione di
immunizzazione fino a liberare dalla polio i rimanenti Paesi
in cui la malattia è endemica. A sostegno di questo piano,
l’OMS ha adottato a maggio una risoluzione secondo cui “il
completamento dell’eradicazione della polio è un’emergenza
programmatica per la sanità pubblica globale”.
Allo stesso tempo, il Consiglio di Amministrazione della Fon-
dazione Rotary ha riaffermato che l’eradicazione della polio è
per la Fondazione una priorità della massima urgenza e che
è essenziale continuare a sostenere il programma PolioPlus.
RAFFORZAMENTO DELL’AZIONE
DI SENSIBILIZZAZIONE
La Fondazione Rotary con i suoi partner globali nel GPEI -
Organizzazione Mondiale della Sanità, UNICEF, U.S. Centers
for Disease Control and Prevention (CDC) - e la Bill & Me-
“Come Rotariano
e come persona sopravvissuta alla polio,
io celebro la lunga strada
che abbiamo percorso,
e riconosco il lavoro che ancora ci aspetta
per assicurare che nessun bambino
debba mai più soffrire di poliomielite”.
Urs Herzog, Responsabile nazionale del patrocinio
per il sostegno di PolioPlus, Svizzera; ex-governatore del Distretto 1980.
V O C I
DEL ROTARY
I casi di polio nel mondo
1985
2012
350.000
casi
125
Paesi
meno di
1.000
casi
3
Paesi
°
Dal momento in cui il Rotary ha dato inizio al suo programma PolioPlus, il numero dei casi di polio in tutto il
mondo è calato di oltre il 99 percento, e il numero di Paesi in cui la polio è endemica si è ridotto a tre:
Afghanistan, Nigeria e Pakistan, il minimo storico.