5 il presidente RI
Sono un uomo d’affari giapponese e indosso giacca e cravatta
tutti i giorni. All’occhiello ho la spilla del Rotary, che porto
sempre perché sono orgoglioso di essere Rotariano. Ovunque
io vada la gente la nota e mi riconosce. I Rotariani la vedono e
sanno che sono un amico, ma la vedono anche i non Rotariani.
Il mio desiderio è che anche loro capiscano il significato di
questa spilla.
È proprio per questo che desidero invitarvi a indossare la spilla
del Rotary e a diffonderne il significato. Io credo che portarla
ci faccia sentire diversi. Ci invita a riflettere prima di parlare
e prima di agire. Ci fa ricordare, in ogni momento, che siamo
Rotariani e che come tali siamo qui per servire.
Tutti noi dovremmo essere pronti a parlare del Rotary. Quando
qualcuno vi chiederà della spilla dovrete essere pronti a dare
una risposta. Che cos’è il Rotary? Che cosa fanno i Rotariani?
Sono domande cui ognuno di noi dovrebbe essere sempre in
grado di rispondere.
Non possiamo presentarci ai potenziali soci e invitarli a di-
ventare Rotariani solo perché abbiamo bisogno di nuove leve.
Dobbiamo dimostrare loro che il Rotary è un’organizzazione
straordinaria e che appartenere a un Rotary Club contribuirà a
renderli più felici.
Invitare qualcuno a diventare Rotariano è anche un dono che
gli facciamo: penso che tutti noi siamo riconoscenti alla per-
sona che ci ha invitato a diventare soci. Io so che la mia vita
è molto più felice ed è diventata molto più produttiva grazie
al Rotary. Indubbiamente il giorno in cui sono diventato socio
del Rotary Club di Yashio per me ha segnato il primo passo di
un nuovo percorso, caratterizzato da relazioni migliori, da una
maggiore soddisfazione e da un maggior senso di realizzazione
e di pace.
Questo è un sentimento che desidero condividere con gli altri.
E so che uno dei modi per farlo è portare nuovi soci. Ma lo dob-
biamo fare anche diffondendo una maggiore consapevolezza
del Rotary e della sua opera, concentrandoci sulla nostra im-
magine pubblica e indossando ogni giorno la spilla del Rotary.
LETTERA DI GENNAIO
1,2,3,4,5,6 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,...68