69 rotaract in rome
dei Club e del Consiglio Distrettuale del Distretto Rotaract
2080, quali padroni di casa, l’apertura è stata affidata ad
Antonio Vianelli che ha cantato l’inno Rotaract da lui scritto
per l’occasione insieme a Francesco Danero (Let’s Engage
Rotaract). Sono seguiti gli indirizzi di saluto del Governatore
2080 Piccioni, del Vicepresidente del Parlamento Europeo
Gianni Pittella, un video messaggio dedicato dal Segretario
Generale del Rotary International John Hewko; è inoltre inter-
venuto il Ministro per gli Affari Europei Enzo Moavero Mila-
nesi che, in qualità di Past R.D. 1979-80, è stato proclamato
Socio Onorario del Distretto Rotaract 2080 dall’attuale R.D.
Francesco Danero. Durante la cena, una compagnia di attori,
cantanti e ballerini ha allietato gli ospiti con tre momenti di
spettacolo rappresentativi dell’Italia. Sono stati premiati i mi-
gliori progetti di service europei e i migliori gemellaggi. Prima
del dopocena danzante, ha concluso la cena l’ingresso tra
le spade di fuoco della torta celebrativa dell’EUCO a forma
di Italia. Durante la serata è stata anche siglata l’intesa tra
i Rappresentanti Distrettuali italiani presenti per la costitu-
zione ufficiale dell’Organizzazione MultiDistrettuale di Infor-
mazione (MDIO) Rotaract Italia, con la designazione del R.D.
Francesco Danero a Delegato Nazionale Rotaract Italia 2012-
13. Dell’EUCO rimarrà certamente il ricordo dell’atmosfera
internazionale condivisa per le cinque giornate, rimarranno
i contatti che molti hanno creato e che spesso nel Rotaract
durano una vita, rimarranno i progetti condivisi. Organizzare
l’EUCO è stata non solo una splendida occasione di cimen-
tarsi nell’International Service, ma anche un’opportunità di
celebrare solennemente i valori in cui crediamo: Service,
Leadership, Fellowship.
Siamo certi che tutti i partecipanti sono tornati a casa più
ispirati, in chiave Rotaractiana, di quando sono arrivati. Or-
ganizzare l’evento più grande dell’anno, a livello mondiale,
ci ha ricordato quanto potente è il Rotaract, ci ha ricordato
perché vale la pena di fare Rotaract, ci ha ricordato che si
può pensare in grande e che il Rotaract è una palestra straor-
dinaria, un luogo privilegiato per creare il futuro dell’Europa
e delle nostre Comunità.
ROTARACT
LA CONVENTION A ROMA
clicca sull’immagine per scorrere la gallery