I tre Forum sulla pace mondiale organizzati dal RI a Berlino, Honolulu e Hiroshima
          
        
        
          
            hanno visto la partecipazione di oltre 6.300 persone impegnate a instaurare la pace
          
        
        
          
            nelle loro comunità.
          
        
        
          
            
              Brigitta vonMessling
            
          
        
        
          
            , ex borsista del Rotary per la
          
        
        
          
            pace, ha partecipato in veste di esperta al forum di Berlino.
          
        
        
          PROMUOVERE LA
        
        
          PACE
        
        
          Come monitorare le dichiarazioni di odio sulle pagine di Facebook
        
        
          e YouTube? Come denunciare i reati nelle zone di conflitto?
        
        
          Brigitta vonMessling, ex borsista della pace del Rotary, si
        
        
          è sentita rivolgere spesso queste domande al Center for
        
        
          International Peace Operations di Berlino, l’ente fondato dal
        
        
          governo tedesco presso il quale lavora. VonMessling si occupa
        
        
          della formazione del personale in partenza per le missioni di
        
        
          pace nelle zone di conflitto sotto l’egida delle Nazioni Unite,
        
        
          dell’Unione Europea e dell’OSCE (l’Organizzazione Europea per
        
        
          la sicurezza e la cooperazione in Europa). La durata tipica delle
        
        
          missioni è di uno-tre anni.
        
        
          Con alle spalle una specializzazione in mediazione e dialogo
        
        
          inter-etnico, vonMessling ha affrontato come docente vari temi,
        
        
          dalle tecniche di tutorato alla gestione della scena del crimine,
        
        
          e continua a sviluppare programmi di formazione, soprattutto
        
        
          sull’uso dei social media.
        
        
          VonMessling ha studiato presso il Centro della Pace del
        
        
          Rotary all’Università di Bradford (Inghilterra, 2004/2006) e
        
        
          ha svolto il periodo di tirocinio in Guatemala sul processo di
        
        
          democratizzazione del Paese. Questa borsa di studio le ha dato la
        
        
          possibilità di conoscere persone impegnate nella pace a tutti i livelli.
        
        
          Nel 2007 l’ex borsista ha parlato al Congresso del RI a Salt Lake
        
        
          City e nel 2012 al Forum sulla pace mondiale di Berlino. La sua
        
        
          collaborazione con il RI continua ancora oggi come relatrice alle
        
        
          riunioni di club e distretti tedeschi. Lei stessa incoraggia i club
        
        
          a considerare gli ex borsisti del Rotary come una valida risorsa a
        
        
          cui rivolgersi nella costruzione di un mondo di pace.
        
        
          
            ‘LA PACE COMINCIA CON TE’
          
        
        
          I partecipanti a ciascuno dei tre Forum sulla
        
        
          pace mondiale del Rotary hanno adottato una
        
        
          dichiarazione di pace, in seguito stilata in un
        
        
          documento comune adottato al Congresso del RI 2013
        
        
          di Lisbona. L’affermazione “La pace comincia con
        
        
          te” rappresenta un invito a promuovere la pace nella
        
        
          propria vita e a dimostrare, con le parole e con i fatti,
        
        
          che la pace è possibile.
        
        
          “Ogni progetto del Rotary, ogni atto di servizio è un
        
        
          atto di amore e di bontà” ha detto il Presidente del RI
        
        
          Sakuji Tanaka, socio del Rotary Club Yashio, Saitama,
        
        
          Giappone. “La pace non è solo realizzabile attraverso
        
        
          i trattati, i governi o l’eroismo; si tratta di qualcosa
        
        
          che possiamo trovare, che possiamo realizzare ogni
        
        
          giorno, in tanti modi semplici”.
        
        
          
            PERSEVERARE PER LA PACE
          
        
        
          (In basso) Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la
        
        
          pace, riceve l’Hawaii Peace Award dal Presidente
        
        
          del RI Sakuji Tanaka durante il Forummondiale per
        
        
          la pace organizzato dal RI a Honolulu, a gennaio.
        
        
          Il premio è stato conferito a Suu Kyi per il suo
        
        
          pluriennale impegno per la democrazia su basi non
        
        
          violente. Rilasciata nel 2010 dopo vent’anni di arresti
        
        
          domiciliari inMyanmar, Aung San Suu Kyi è stata
        
        
          eletta al parlamento nel 2012 come membro del
        
        
          partito di opposizione.
        
        
          FOTO DI
        
        
          DAVID LIVINGSTON
        
        
          
            IL VOSTRO SOSTEGNO CONTRIBUIRÀ ALLA
          
        
        
          
            REALIZZAZIONE DELLA PACE
          
        
        
          I Centri della Pace del Rotary consentono ai futuri leader di frequentare
        
        
          un corso di perfezionamento post-laurea o professionale sulla pace
        
        
          e sulla prevenzione e risoluzione dei conflitti e in campi affini.
        
        
          Ė possibile effettuare donazioni nominative a favore dei Centri.
        
        
          Maggiori informazioni sul programma e su come donare sono
        
        
          disponibili sul sito rotary.org.
        
        
        
          segue >