I Rotariani si danno da fare nel mondo per portare a tutte le comunità acqua
          
        
        
          
            pulita, servizi sanitari migliori e igiene.
          
        
        
          
            
              Samuel Obour
            
          
        
        
          
            ha guidato
          
        
        
          
            diversi progetti idrici, tra cui la trivellazione e la costruzione di pozzi per
          
        
        
          
            portare l’acqua potabile a varie comunità del Ghana.
          
        
        
          ACQUA
        
        
          PULITA
        
        
          La fornitura di acqua pulita e la prevenzione dellemalattie sono
        
        
          fondamentali per migliorare la qualità della vita in Ghana. Lo
        
        
          sostiene Samuel Obour, assistente del governatore del Distretto
        
        
          9102 e socio del Rotary Club Sunyani Central. Insieme al suo club,
        
        
          Obour ha partecipato a una sovvenzione globale per l’installazione
        
        
          di latrine in una scuola primaria di Sunyani e per la realizzazione
        
        
          di gabinetti e di un’area di lavaggio presso unmercato rurale
        
        
          molto frequentato. Opere come queste contribuiscono a ridurre la
        
        
          diffusione della dissenteria e di altremalattie di natura batterica.
        
        
          Obour ha anche aiutato ad affrontare l’emergenza dell’ulcera
        
        
          del Buruli, un processo patologico che causa necrosi tissutale
        
        
          e che spesso richiede l’amputazione dell’arto colpito. Sebbene
        
        
          la fonte della trasmissione non sia stata ancora individuata,
        
        
          oggi è possibile il trattamento con antibiotici delle lesioni
        
        
          allo stadio iniziale. In collaborazione con il servizio sanitario
        
        
          ghanese, i Rotariani guidati da Obour hanno svolto attività di
        
        
          sensibilizzazione degli abitanti delle zone rurali sull’importanza
        
        
          di una diagnosi precoce e hanno contribuito ad attrezzare
        
        
          adeguatamente gli ospedali.
        
        
          Maggiori informazioni sulle sovvenzioni del Rotary o su come
        
        
          contribuire al fondo per i progetti idrici e igienico-sanitari sono
        
        
          disponibili sul sito rotary.org.
        
        
          FOTO DI ALYCE HENSON
        
        
          
            COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI
          
        
        
          Il Rotary ha avviato collaborazioni con altre
        
        
          organizzazioni internazionali per massimizzare
        
        
          le risorse da devolvere alle attività umanitarie nel
        
        
          campo idrico e igienico-sanitario.
        
        
          Dalla cooperazione tra il Rotary International
        
        
          e USAID International H2O sono nati progetti
        
        
          sostenibili in Ghana, nelle Filippine e nella
        
        
          Repubblica Dominicana.
        
        
          “Nessuna organizzazione può realizzare da sola
        
        
          gli obiettivi di sviluppo del Millennio — nemmeno
        
        
          il Rotary, nonostante i suoi 34.000 club e una
        
        
          compagine sociale di oltre 1,2 milioni di soci” ha
        
        
          spiegato Ron Denham, membro della Commissione
        
        
          direttiva USAID. “Per avere successo abbiamo
        
        
          bisogno di puntare su quell’effetto moltiplicatore che
        
        
          deriva dalla collaborazione con chi condivide i nostri
        
        
          obiettivi.”
        
        
          Insieme a UNESCO-IHE Institute for Water
        
        
          Education, Rotary sponsorizza ogni anno 16
        
        
          borse di studio post-universitarie nei tre campi di
        
        
          specializzazione offerti dall’Istituto a Delft (Paesi
        
        
          Bassi). UNESCO-IHE è l’unico Istituto di studi post-
        
        
          universitari dedicato alla gestione internazionale
        
        
          delle risorse idriche.
        
        
          (In basso) Una residente di un villaggio nei pressi
        
        
          di Bonao, nella Repubblica Dominicana, utilizza
        
        
          acqua filtrata per cucinare. L’installazione dei filtri
        
        
          è avvenuta grazie alla Collaborazione internazionale
        
        
          H2O RI/USAID.
        
        
          
            ERADICARE UNA MALATTIA
          
        
        
          Sotto la guida di tre Rotary club
        
        
          ghanesi — Sunyani Central, Tamale,
        
        
          Northern Region e Bolgatanga
        
        
          Goodwill — più di 80 club statunitensi,
        
        
          canadesi e svizzeri hanno partecipato
        
        
          alla realizzazione e riparazione di
        
        
          pozzi e all’installazione di impianti
        
        
          idraulici in diversi villaggi del Ghana.
        
        
          Con questi lavori il Rotary ha dato un
        
        
          contributo fondamentale alla lotta alla
        
        
          dracunculiasi, la malattia provocata
        
        
          dal “verme di Guinea”.
        
        
          FOTO DI ALYCE HENSON
        
        
        
          segue >