9 notizie internazionali
NOTIZIE INTERNAZIONALI
pertanto i tassi di mortalità infantile e migliorando la loro
salute a lungo termine.
La borsista Megan Luczak ha ricevuto una borsa di studio
con sovvenzione globale per perseguire un Master of Social
Services and Public Services presso la Universidad de Sa-
lamanca a Salamanca, Spagna. Il programma si concentra
sull’analisi dei bisogni sociali, per sviluppare politiche più
efficaci e interventi sociali più mirati, e per migliorare altre
aree correlate. L’obiettivo della Luczak è di lavorare nel
campo dell’educazione internazionale, o delle politiche
dell’educazione, presso il Dipartimento dell’Istruzione degli
Stati Uniti, o presso il Dipartimento di Stato, o le Nazioni
Unite, per sviluppare strategie innovative per rispondere alle
sfide nel campo educativo in tutto il mondo.
Consigli utili
>
Nominare un presidente di commissione borse di studio,
per coordinare i numerosi dettagli relativi alla sponsorizza-
zione di una borsa di studio.
>
Contattare le università per identificare professionisti
interessati a perseguire studi post-universitari in una delle
aree d’intervento.
>
Consultare la dichiarazione del regolamento sulle aree
d’intervento per assicurare che il piano accademico dei
potenziali borsisti con sovvenzioni globali risponda agli
obiettivi dell’area d’interesse selezionata.
Ad esempio, uno studente che intende perseguire un master
in Gestione aziendale non dovrebbe essere automatica-
mente idoneo per l’area d’interesse sviluppo economico e
comunitario, a meno che il programma in questione non si
concentri sulle soluzioni di sviluppo economico per comu-
nità meno abbienti.
>
Contattare il distretto ospitante appena possibile, in par-
ticolare se il borsista studierà in una delle destinazioni più
popolari, come Londra, Cambridge, o Oxford, oppure Boston o
Washington, D.C., negli Stati Uniti. Questi distretti limitano il
numero di borsisti con sovvenzioni globali che ospitano e non
sono obbligati ad ospitare borsisti con sovvenzioni distrettuali.
>
Coinvolgere gli alumni della regione in qualità di consu-
lenti per i borsisti.
Conoscere per aiutare
Quando ho ricoperto il ruolo di Presidente del RI ricordavo
spesso come il Rotary sia una storia di amore, che unisce
la gente di tutto il mondo nel segno del bene a favore di chi
ha bisogno. Durante tutti questi anni di Rotary, sono stato
testimone della differenza che i nostri interventi segnano
nella vita degli individui e delle comunità, che si concretiz-
zano, in larga misura, come risposta alle necessità identifi-
cate dai club Rotary. Il mese di aprile è l’occasione propizia
per evidenziare le contribuzioni dei Rotary e dei suoi club.
In questo mese celebriamo la Settimana Nazionale del
Volontario, il Giorno Internazionale di Informazione sul Pe-
ricolo delle Miniere, il Giorno Mondiale della Salute, il Gior-
no della Terra: tutte occasioni speciali in cui si rispecchiano
alcune delle nostre aree di interesse. Un segno evidente di
come i Rotariani, proprio nella loro missione da volontari,
abbiano un ruolo importante nel perseguimento di tali
obiettivi. La nostra capacità di diffondere la conoscenza,
come pure gli esempi del nostro servizio devono trovare ap-
propriata espressione attraverso le riviste regionali ufficiali
del Rotary, soprattutto nel mese di aprile, appositamente
dedicato al tema della rivista rotariana. Come si connette
tutto questo con la nostra Fondazione Rotary? Considerato
che sono poche le iniziative che non richiedono fondi, la
Fondazione è sempre disposta ad aiutare, sia nel caso
di Sovvenzioni Distrettuali che di Sovvenzioni Globali. È
grazie al sostegno della Fondazione che i Rotary Club e
i Rotariani possono continuare le loro opere nel mondo.
E la conoscenza, tanto dei meccanismi di sovvenzione,
quanto dei progetti da finanziare, sono alla base di questo
processo virtuoso. La mia speranza è di poter annunciare in
occasione della Convention di Lisbona, che tutti i rotariani
del mondo siano stati sostenitori della nostra Fondazione
nel corso del 2012/13. Spero di poter contare anche su
ciascun lettore della rivista italiana.
ROTARY FOUNDATION
IL CHAIRMAN
Wilfrid Wilkinson
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...68