UN ANNO DI SLANCIO E
        
        
          DI RISULTATI
        
        
          In giapponese abbiamo un proverbio:
        
        
          
            継続は力なり
          
        
        
          e cioè “C’è forza nella persistenza”.
        
        
          L’abbiamo verificato in prima persona nell’anno rotariano 2012/2013 quando abbiamo
        
        
          raccolto i frutti di una pianificazione attenta, di una progettualità lungimirante, di una
        
        
          costanza d’impegno.
        
        
          Ci siamo preparati al lancio della Visione Futura, un modello di sovvenzioni più
        
        
          semplice ed efficace che spingerà i Rotariani a progetti di servizio più ambiziosi.
        
        
          Ci siamo avvicinati sempre di più all’obiettivo contributivo “Ogni Rotariano, Ogni Anno”
        
        
          con donazioni al Fondo annuale che hanno superato i 115,6 milioni di dollari. E abbiamo
        
        
          cominciato a vedere i risultati di decenni di impegno nella lotta contro la polio.
        
        
          Nel 2012 l’India è stata tolta dal gruppo di quattro Paesi in cui la polio è ancora endemica
        
        
          e nei tre Paesi restanti i casi di polio sono scesi a 223. Non avremmo potuto raggiungere
        
        
          questi risultati straordinari senza la generosità dei Rotariani, che hanno sostenuto con
        
        
          grande impegno questa iniziativa negli anni.
        
        
          Nonostante sia cresciuto il numero dei partner che si sono uniti a noi in questo sforzo
        
        
          collettivo e nonostante ci siano, oggi più che mai, ottime ragioni per essere ottimisti,
        
        
          non abbiamo ancora i fondi necessari per raggiungere sino all’ultimo bambino. Per far
        
        
          fronte a questo ammanco ci siamo impegnati a donare 35 milioni di dollari all’anno per
        
        
          i prossimi cinque anni; la Fondazione Bill &Melinda Gates corrisponderà una somma
        
        
          pari al doppio della somma raccolta. Manca davvero “così poco” all’eradicazione della
        
        
          polio e al raggiungimento dell’obiettivo entro il 2018.
        
        
          
            La Pace attraverso il servizio:
          
        
        
          i modi per realizzarla sono tanti quanti i Rotariani. Nei tre
        
        
          Forum per la pace mondiale organizzati quest’anno a Berlino, Honolulu e Hiroshima,
        
        
          abbiamo potuto vedere il bene collettivo che possiamo fare noi come Rotariani. Le
        
        
          corone che abbiamo deposto al Memoriale della pace di Hiroshima (a sinistra) ci hanno
        
        
          ricordato ancora una volta l’importanza della pace e di quello che facciamo nel Rotary
        
        
          per contribuire a realizzarla.
        
        
          Tutti i Rotariani scelgono il proprio percorso nel Rotary e trovano il proprio modo
        
        
          con cui servire. Nelle pagine di questo rapporto annuale troverete solo alcuni esempi
        
        
          di come noi tutti, insieme, contribuiamo a rendere le comunità più sane, più felici, più
        
        
          dinamiche e a costruire un mondo di pace.
        
        
          Sakuji Tanaka
        
        
          Presidente 2012/2013
        
        
          Rotary International
        
        
          Wilfrid J. Wilkinson
        
        
          Presidente degli Amministratori 2012/2013
        
        
          Fondazione Rotary
        
        
        
          segue >