

NIGERIA: DOVE SI NASCONDE LA POLIO
50
ROTARY
maggio 2017
La sfida di una
popolazione in
movimento
Prima di scovare i nuovi casi, le squadre di sorveglianza la-
voravano nei campi dove eseguire vaccini antipolio e cercare
tracce della malattia era la norma. Ma nei documenti uffi-
ciali, al momento di riportare i fatti, le squadre non avevano
segnato la posizione di partenza nel campo per sfollati: questi
erano stati contati in base all’area di origine. Tuttavia, le
squadre di sorveglianza e i vaccinatori non potevano viaggiare
in alcune parti dello stato, da dove gli sfollati sono partiti,
a causa della presenza del gruppo terroristico Boko Haram.
“Questa situazione dava l’impressione di una buona sorve-
glianza in queste aree, quando in realtà vi erano molti luoghi
non considerati”, ha detto Matk Pallansch, direttore della
divisione di malattie virali dei CDC. “Sapevamo che era una
zona delicata, così decidemmo di aumentare le misure di sor-
veglianza”. Le misure extra includevano l’aumento del con-
trollo ambientale e il campionamento degli individui - adulti
inclusi - per la presenza del poliovirus in aree inaccessibili.
È stato in parte grazie a queste attività che sono stati trovati
ulteriori casi di polio.
Ma la situazione di sorveglianza rimane volubile, come ha
confermato Pallansch. “Tutto questo evidenzia i pericoli di
In questa pagina:
circa 15.000 persone vivono nel campo di Muna Garage, una baraccopoli costruita su un terreno privato.
A fianco
questo bimbo di 5 anni che
vive nel campo è uno dei quattro bambini con la polio scoperti in Nigeria nel 2016 e ora sta ricevendo le giuste cure mediche.