21 rassegna stampa
POLIO,
strategie per la cooperazione
POLIO
PLUS
BRUSSELS
L’Advocacy Strategy
Meeting dei Polio
National Adv. Advisors
Il PPRI Carl Wilhelm Stenhammar, oggi
Presidente della Task Force Polio Eradi-
cation Advocacy ha riunito a Bruxelles i
National Advisor per il programma Po-
lio plus (per l’Italia Gianni Jandolo) per
un seminario che ha avuto lo scopo tra
l’altro, di condividere piani, aspettative
e metodi per una più ampia sinergia
operativa in questa fase della campagna
End Polio Now. La giornata di Bruxelles
pensata per la pianificazione delle attivi-
tà e utile per una serie di sollecitazioni,
è stata opportunità per conoscere APCO
(vedi box pag. 22) la società globale
leader nel settore della consulenza di co-
municazione, ingaggiata dal Rotary per
offrire la sua esperienza e competenza
nelle strategie per ottenere dai Governi
nazionali le importanti contribuzioni di
cui abbiamo bisogno per il programma
Polio Plus. Una giornata come si dice-
va, principalmente tesa a focalizzare
l’attenzione sugli obiettivi specifici dei
National Advocacy Advisors ma anche
destinata a fare proprio il significato,
la valenza, del termine “advocacy” (in
italiano: patrocinio, sostegno, supporto)
che a sua volta presuppone l’esistenza
di un senso di “ownership”, di proprie-
tà del program-
ma, necessario,
indispensabile,
come ha sotto-
lineato il PBD
Barry Matheson
- perché ogni Rotariano possa sentirsi
motivato e titolato nel territorio ad in-
terloquire con le Istituzioni e a fare in
modo che esse facciano ciò che serve.
Una nuova definizione di “advocate”
interrompe il Presidente Stenhammar;
“qualcuno che prova a persuadere chi
può prendere decisioni a fare qualcosa
che noi vogliamo egli faccia”. Perché
focalizzare sull’Advocacy? Il mondo, lo
abbiamo ora a memoria, è libero dalla
polio al 99% e il 2012 si è concluso con
meno di 250 casi. Ci sono meno casi
di polio nel minor numero di paesi che
mai. Siamo quindi parte della storia per
essere sul punto di porre realmente fine
a questa malattia invalidante, ma siamo
in qualche misura ancora in emergenza.
Nonostante l’investimento straordinario
di tempo e denaro che i Rotariani han-
no fatto fino ad oggi, dobbiamo essere
consapevoli che non abbiamo i fondi
sufficienti per terminare il lavoro. Dob-
biamo ricorrere, malgrado la grave situa-
RICETTE DI UN BUON “ADVOCATE”
11 ingredienti indispensabili per un buon risultato:
conoscere il problema
conoscere il processo
dire la verità
lasciare la porta aperta
conoscere l’uditorio
conoscere la storia
essere una risorsa
sapere cosa possono fare quelli che prendono decisioni
sapere cosa non possano fare quelli che prendono decisioni
essere chiari su ciò che si chiede
saper chiedere
Carl-Wilhelm Stenhammar
1...,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22 24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,...68