NOTIZIE ITALIA
28
ROTARY
gen./febb. 2013
Un anno di risultati
SENSIBILIZZAZIONE
IN TUTTO
ILMONDO
AUSTRALIA
Nel marzo 2011, i Rotariani australiani
hanno realizzato una campagna di
invio di lettere al Primo Ministro Julia Gillard. Con essa
la invitavano a riprendere l’impegno contro la polio
contribuendo all’Iniziativa Globale per l’Eradicazione
della Polio (GPEI) e chiedevano l’inserimento della
polio nell’agenda dell’Incontro dei Capi di Governo del
Commonwealth, che sarebbe stato ospitato dall’Australia
nel successivo mese di ottobre. Nel mese di agosto, la
rivista
Rotary Down Under
pubblicava una lettera aperta
al primo ministro. La campagna ha avuto successo:
all’Incontro – cui hanno partecipato il Primo Ministro
britannico David Cameron, il presidente della Nigeria
Goodluck Jonathan, il Primo Ministro del Canada Stephen
Harper e il Primo Ministro del Pakistan Yousaf Raza Gilani
– Julia Gillard ha reso noto che l’Australia avrebbe messo
a disposizione della GPEI un contributo di 50 milioni di
dollari australiani in quattro anni per l’acquisto di vaccini,
il monitoraggio dei focolai e le azioni di risposta che si
rendono necessarie. Nel commentare la decisione, ha poi
osservato: “Voglio inoltre riconoscere gli sforzi del Rotary
in quella che è stata un’iniziativa globale a lungo termine
per il cambiamento, e vorrei ricordare a tutti coloro che si
trovano in questa stanza che il cambiamento è possibile”.
BENIN
Dodici Rotariani di Cotonou hanno
raggiunto circa tre milioni di persone con
la campagna Basta Così Poco del Rotary attraverso i
social media. I Rotariani hanno cambiato le immagini del
proprio profilo Facebook inserendovi uno degli annunci
pubblicitari della campagna Basta Così Poco, in modo
che li vedessero tutti i loro amici (da 125 a più di 2.000).
Inoltre hanno posto dei tag su alcuni dei loro amici nelle
immagini, lasciando un commento che spiegava il lavoro
del Rotary per l’eradicazione della polio. Ognuno di questi
amici ha ricevuto notifica del tag e del commento. Da qui
è nata una serie di conversazioni sull’eradicazione della
polio, e ben presto anche altre persone hanno cominciato
a cambiare le immagini del proprio profilo per inserirvi
quelle della campagna Basta Così Poco. “È partito da
Cotonou e si allargato ad altre città del Benin”, dice Boris
Crestia, coordinatore Rotary per l’immagine pubblica per
la Zona 20. “Poi della gente ha cominciato a cambiare
le immagini del proprio profilo in Togo, e poi è successo
lo stesso in Gabon. Qualcuno ha cambiato le immagini
del suo profilo in Costa d’Avorio, poi la cosa è arrivata
in Marocco, e poi in Francia. È stato un successo, un
grandissimo successo”.
CANADA
I Rotariani del Canada hanno realizzato
parecchie campagne di invio di lettere ai
parlamentari per convincerli a sostenere l’eradicazione
della polio. Per la campagna iniziata in agosto, il
Presidente del Consiglio degli Amministratori della
Fondazione Rotary e Past Presidente di RI Wilfrid J.
Wilkinson e il Presidente del Comitato Internazionale
PolioPlus Robert S. Scott, entrambi canadesi, hanno
lanciato l’iniziativa scrivendo al Primo Ministro Stephen
Harper. Una copia della lettera è stata inviata a tutti
i Rotariani del paese, insieme a un’altra lettera che
chiedeva loro di prendere contatto con i rispettivi
rappresentanti parlamentari. Nel giro di tre giorni, a
Wilkinson sono arrivate le prime risposte da Rotariani
che avevano parlato con il primo ministro o avevano
scritto ad amici con responsabilità di governo per invitarli
a diffondere il messaggio. “È proprio di questo tocco
personale che c’è bisogno”, dice Wilkinson. A settembre,
il governo canadese ha annunciato un suo contributo
allo sforzo di eradicazione della polio in un incontro
collaterale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
L’Agenzia Canadese per lo Sviluppo Internazionale e
la Fondazione Bill & Melinda Gates daranno alla GPEI
1 dollaro canadese ciascuna per ogni dollaro raccolto dai
Rotariani canadesi, fino a 1 milione. Alla fine, l’iniziativa
frutterà un totale di 3 milioni di dollari. “La raccolta di
fondi effettuata dai Rotariani dà loro la forza di chiedere il
sostegno di tutti i canadesi”, dice Wilkinson. “Il fatto che
il governo del Canada e la Fondazione Gates appoggino
gli sforzi di eradicazione del Rotary è estremamente
positivo, e aiuta il nostro lavoro di sensibilizzazione”.
FINLANDIA
In Finlandia i Rotariani hanno lavorato
d’intesa con il governo per contribuire
a mettere fine alla polio con 1,04 milioni di dollari
USA tra il 2010 e il 2012. Attraverso Suomen Rotary,
un’organizzazione non governativa dei distretti Rotary
finlandesi, i Rotariani hanno chiesto e ottenuto
finanziamenti a sostegno delle attività di eradicazione
d lla polio in Afghanistan, come la formazione degli
operatori sanitari. I Rotariani raccolgono almeno il