Rivista Rotary | Gennaio 2016 - page 58

CONSIGLI PER IL SUCCESSO
Consultarsi con i soci Rotary che hanno esperienza medica o nel campo della sanità.
Collaborare con ospedali locali e regionali, centri medici, università e ministeri della
salute per evitare di duplicare gli sforzi e per approfittare delle risorse locali.
Reclutare volontari tra gli operatori sociali, i medici e il personale sanitario per
somministrare le vaccinazioni.
Ricordarsi che i programmi più efficaci sono quelli già comprovati, appropriati
all’età e corretti dal punto di vista medico.
1miliardo di persone
ogni anno soffre a causa di malattie tropicali non curate,
come la febbre dengue e la lebbra
1
2
3
4
PACE E PREVENZIONE/RISOLUZIONE DEI CONFLITTI
PREVENIRE LE MALATTIE
Sostenere
programmi di
educazione
sanitaria
per prevenire la diffusione
delle malattie e ridurre
il rischio di
trasmissione.
Aiutare nelle
campagne
di
vaccinazione
contro le malattie
infettive.
58
ROTARY
gennaio/febbraio 2016
1...,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57 59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,...82
Powered by FlippingBook