63 good news agency
GOOD NEWS AGENCY
I MEMBRI DEL PARLAMENTO EURO-
PEO ONLINE: L’USO DEI SOCIAL ME-
DIA NEL MARKETING POLITICO
La presenza di marketing e campagne politiche sui
social media è un fenomeno relativamente nuovo,
i cui vantaggi principali sono individuabili nel tra-
sporto rapido di informazioni attraverso internet
e nella possibilità di collegare un gran numero di
persone. Nel contesto del Parlamento europeo,
tenendo conto del calo costante dell’affluenza alle
urne ma anche del crescente utilizzo di internet nel-
la società, in particolare nelle campagne elettorali,
l’obiettivo di questo lavoro è quello di esaminare
la relazione tra politica europea, membri del Par-
lamento europeo e l’uso dei social media e di dare
suggerimenti su come l’utilizzo dei social media nel
marketing politico potrebbe essere migliorato.
UE, BANDO AI PESTICIDI. VITTORIA PER LE API
La Commissione Europea ha messo al
bando ineonicotinoidi, i pesticidi ammaz-
za-api. Questo risultato rappresenta una
vittoria per milioni di persone che hanno
sostenuto la fondazione Avaaz. Avaaz è
entrata in azione per salvare gli insetti
impollinatori da una silenziosa strage.
Bernie, l’ape gonfiabile simbolo della mo-
bilitazione, ha cominciato il suo tour nel 2011 in Francia. Un milione di persone ha
chiesto al Ministro dell’agricoltura di mantenere il bando sui neonicotinoidi. L’Agen-
zia Europea per la Sicurezza Alimentare ha dunque voluto ascoltare ben due milioni
di persone e la comunità scientifica: la Commissione UE ha così proposto una messa
al bando dei neonicotinoidi per due anni.
IFAD: SOVVENZIONE DI 58 MI-
LIONI DI DOLLARI PERMIGLIO-
RARE LA SICUREZZA ALIMEN-
TARE IN AFGHANISTAN
Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo
Agricolo (IFAD) assegnerà un contri-
buto di 58 milioni di dollari alla Re-
pubblica Islamica dell’Afghanistan, a
sostegno del Progetto per il Patrimo-
nio Zootecnico Comunitario e per l’A-
gricoltura, con lo scopo di migliorare
la sicurezza alimentare attraverso un
potenziamento delle competenze, dei
servizi e delle opportunità di reddito
per donne e uomini rurali. Dopo quasi
30 anni di conflitti, l’Afghanistan è uno
dei paesi più poveri al mondo, con oltre
il 70% della popolazione in condizione
di insicurezza alimentare. Mentre l’e-
conomia afghana è recentemente cre-
sciuta nei settori del commercio e delle
costruzioni, il settore agricolo continua
a rimanere sottosviluppato.
SLOW FOOD E LA FAO UNISCONO LE FORZE
La FAO e Slow Food International hanno concordato oggi di sviluppare una
serie di azioni congiunte per migliorare i mezzi di sussistenza dei piccoli agri-
coltori e degli altri lavoratori nelle zone rurali. Le azioni congiunte di FAO e
Slow Food si concentreranno soprattutto nella creazione di campagne di sen-
sibilizzazione, nel rafforzare le reti locali, regionali e globali e nel promuovere
iniziative mondiali come l’Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare nel
2014. I messaggi porranno l’accento sul valore dei cibi locali e delle varietà
di cereali sotto-utilizzate promuovendo allo stesso tempo l’accesso ai mercati
da parte dei piccoli produttori, la salvaguardia e la valorizzazione della biodi-
versità, la riduzione degli sprechi alimentari e il miglioramento del benessere
degli animali.