61 notizie italia
NOTIZIE ITALIA
Da questa esigenza e per rispondere
alla stessa è nato il programma “Le
Buone azioni, un investimento che non
crollerà mai” all’interno del quale si
inserisce il nostro service, il cui fine è
generare non solo sostegno finanziario,
ma attiva partecipazione contribuendo
alla diffusione dei valori della coopera-
zione e della solidarietà sociale.
Valori che in questo specifico momento
storico possono essere generativi di
un rinnovamento e di un risveglio in
una società tendenzialmente orienta-
ta a chiudersi invece che ad aprirsi,
a creare barriere invece che a creare
integrazione, a vedere la diversità co-
me problema invece che opportunità…
temi “grandi”, che a volte sembrano
insormontabili ma che richiedono la
attivazione di ognuno nella sua dimen-
sione e la capacità di cogliere ogni
opportunità per promuovere il “ben-
essere” sociale.
Il progetto “
Le buone azioni
” stimola
solidarietà e solidarieta’ (solidus) signi-
fica impegnarsi in solido a favore degli
altri, dedicarsi agli altri con continui-
tà…mentre la beneficenza può essere
anche la sola contribuzione economica.
Diventando titolari di buone azioni i
sottoscrittori hanno diritti e doveri:
il diritto di partecipare alle attività
dell’associazione, di conoscerne gli svi-
luppi ed i risultati e si assumono la
responsabilità di essere fattivamente
partecipi delle attività stesse .
Investendo consapevolmente in buone
azioni le persone diventano soci di un
universo fatto di persone, che condivi-
dono valori, impegno, energie ed hanno
l’opportunità di sentirsi dentro a un
progetto comune, un progetto buono.
Ci siamo quindi attivati con gli amici
del Fontanile e nel giro di pochi mesi
siamo riusciti ad aumentare la rete di
sostenitori di oltre 120 nuovi membri,
utilizzando le nostre competenze, le
nostre capacità di far rete, creando
eventi quali:
“
Lavoriamo insieme in Cascina per ren-
derla più bella ed accogliente
”. Questa
iniziativa ha visto il coinvolgimento di
utenti, operatori, sostenitori in attivi-
tà varie (pulizia cascina, verniciatura
infrastrutture, piantumazione) che si
sono concluse con un pranzo comuni-
tario preparato dai ragazzi della scuola
professionale e da un giovane cuoco
rifugiato politico dell’ Afghanistan. Un
bellissimo momento di incontro
“
Le Buone Azioni in Concerto
” . Ce-
na e concerto in Cascina. Invitati tutti
gli azionisti delle Buone Azioni. Cena
organizzata dai ragazzi della scuola
professionale della Cascina Biblioteca,
seguita da un intervento del filosofo
Alberto Peretti sul tema “Il dono che
(ci) conquista”. Quindi concerto da
parte del gruppo Lowerland di Simo-
ne Fraschini, gruppo di professionisti
amanti della musica Country, il cui col-
legamento con questo progetto risalta
immediatamente in uno dei loro CD
‘Rivers and bridges’ che vuole esse-
re un richiamo a ‘fiumi e ponti’ come
simboli da sempre di comunicazione e
unione tra le persone.
Un service veramente basato sul fare,
sul donare tempo, attenzione, compe-
tenze, capacità, sul voler essere vicini
al territorio e sul voler contribuire a
riportare alla attenzione valori quali la
solidarietà e la vicinanza.
Il Prof. Alberto Peretti ricorda quanto
scritto in proposito dal filosofo francese
Georges Bataille: “Vi è in noi una volon-
tà di gloria che vuole che si viva come
dei soli, prodigando i nostri beni e la
nostra vita”. Se davvero è così dobbia-
mo seriamente riconsiderare e modifi-
care una serie di assunti antropologici
che oggi dominano incontrastati, con
effetti sulla qualità e sull’intelligenza
delle nostre vite. E allora c’è invece
spazio per dare voce al desiderio di do-
narsi, di splendere, lasciando alle spal-
le di questa società egoismo e cinismo.