Rotary | Giugno 2013 - page 62

NOTIZIE ITALIA
DISTRETTO 2050
Investi in Buone Azioni.
L’unico titolo con cui ci
guadagni sempre!
DI
A
LBERTO
C
AMURI
In un contesto economico
caratterizzato dall’estre-
ma volatilità del mercato
finanziario, il Rotary Club
di San Donato Milanese, in associa-
zione con il Fontanile cooperativa di
solidarietà sociale A.r.l. ONLUS, ha
proposto alla comunità un investimen-
to dal rendimento sicuro e costante
nel tempo: l’investimento in Buone
Azioni .
Con le buone azioni si ha l’opportunità
di investire nella solidarietà e nell’im-
pegno sociale, stando concretamente
al fianco di chi opera a beneficio di
persone meno fortunate, per il loro re-
cupero ed inserimento dignitoso nella
società. La storia di questo service ha
dato molto a chi si è impegnato per re-
alizzarlo: tutti ne sono usciti arricchiti,
forse persone “migliori” e grande è il
sentimento di gratitudine per i compa-
gni di viaggio del Fontanile.
Da ormai più di 11 anni la cooperativa
sociale Il Fontanile opera a fianco delle
persone con disabilità intellettiva, ope-
rando presso la Cascina Biblioteca di
Via Casoria 50 a Milano.
All’interno della Cascina Biblioteca
operano varie realtà: Anffas, Idea Vita,
Il Fontanile, SIR, Viridalia e coprono
un ampio spettro di attività di suppor-
to alla disabilità di tipo intellettivo/
relazionale, accomunate nella quoti-
dianità dall’obiettivo di trasformare la
Cascina Biblioteca in Cascina Sociale,
quale realtà aperta al territorio, luogo
di incontro e aggregazione, e allo stesso
tempo realtà specializzata nell’offrire
risposte a persone con fragilità perso-
nale o sociale. Le esigenze di queste
persone implicano attenzione, rispetto,
competenza e un impegno costante
a innovare. Per questo motivo, ogni
giorno, gli operatori si spendono per
assicurare servizi socio educativi e at-
tività di qualità, per il benessere delle
persone con disabilità. La loro missione
è “Il loro sorriso…il nostro impegno
quotidiano”, il vedere che giornalmente
operano nel rispetto di tale valore ci ha
“toccato” e ci ha coinvolto sempre più.
Il Fontanile nasce nel 1999 attivando
inizialmente in “Cascina Biblioteca”
dei servizi di rieducazione equestre, di
formazione all’autonomia e servizi di
tempo libero.
Da allora ad oggi la Cooperativa ha svi-
luppato un ricco “portfolio”di servizi
residenziali e non, arrivando oggi ad
essere il punto di riferimento per più
di 300 persone con disabilità, oltre che
per molti bambini e per le loro famiglie,
in una quotidianità caratterizzata da
competenza e professionalità.
Parallelamente alla crescita dei servi-
zi e degli utenti sono incrementate le
complessità, le preoccupazioni, le sfide
per poter garantire nel tempo agli uten-
ti una serena e stimolante quotidianità
che li accompagni nell’imparare a vive-
re “il più possibile” in modo autonomo,
a costruirsi un futuro dignitoso con un
ruolo attivo nella comunità di cui fanno
parte .
Per conseguire e mantenere ciò nel
tempo, si è rilevata la necessità di sti-
molare maggiore consapevolezza, ami-
cizia, sostegno attorno alla Cooperativa
da parte di un numero crescente di
persone, organizzazioni, al fine di po-
tenziare la rete e far sì che questa pro-
duca le risorse necessarie : economi-
che, umane, tecniche …e la necessaria
concreta partecipazione .
60
ROTARY
giugno 2013
1...,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61 63,64,65,66,67,68
Powered by FlippingBook