 
        
          79  good news agency
        
        
          
            GOOD NEWS AGENCY
          
        
        
          
            RYPEN EMILIANO ROMAGNOLO SU “LA COMPRENSIONE
          
        
        
          
            TRA I POPOLI - FORLÌ, 21-23 MARZO
          
        
        
          Il Distretto 2072 Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino organizzano il 3°
        
        
          RYPEN (Rotary Youth Program on Enrichment), programma del Rotary di approfon-
        
        
          dimento per i giovani riservato a studenti dai 14 ai 17 anni sul tema “La compren-
        
        
          sione tra i popoli”.
        
        
          Il seminario residenziale si svolgerà nel fine settimana da venerdì 21 marzo (ore16)
        
        
          a domenica 23 marzo ore 15 nella splendida Rocca di Bertinoro (Forlì) sede
        
        
          dell’Università di Bologna e del Museo
        
        
          Interreligioso 
        
        
        
          .
        
        
          it) e vedrà la partecipazione  di docenti,
        
        
          giornalisti, dirigenti del Parlamento Euro-
        
        
          peo, responsabili di ONG e della Rotary
        
        
          Foundation sui temi dell’internazionaliz-
        
        
          zazione e dell’ amicizia tra i popoli.
        
        
          
            UNA REAZIONE IMMEDIATA
          
        
        
          
            SALVA CENTINAIA DI VITE
          
        
        
          
            MENTRE IL CICLONE IAN SI
          
        
        
          
            ABBATTE SU TONGA
          
        
        
          Quando il ciclone Ian si è abbattuto
        
        
          su Tonga il 10 gennaio ha causato di-
        
        
          struzione su ampia scala nelle Isole
        
        
          Ha’apai. Questo ciclone è stato una
        
        
          delle tempeste tropicali più potenti che
        
        
          abbiano mai colpito questa nazione del
        
        
          Pacifico, con venti che raggiungevano i
        
        
          289 km orari.
        
        
          Nonostante i danni ai centri di evacua-
        
        
          zione, sono state salvate centinaia di
        
        
          vite. La FICR è all’opera con la Società
        
        
          della Croce Rossa di Tonga per formare
        
        
          squadre di risposta alle emergenze e
        
        
          predisporre generi di conforto d’emer-
        
        
          genza da utilizzare per eventi come il
        
        
          ciclone Ian. La società sta fornendo
        
        
          alle famiglie colpite materiale per ripari
        
        
          temporanei attinto dalle proprie scorte.
        
        
          Tonga vanta una forte rete di supporto
        
        
          comunitario e le famiglie si stanno già
        
        
          aiutando l’un l’altra. Cinquanta volon-
        
        
          tari della Croce Rossa coinvolti nel-
        
        
          le valutazioni provengono dai villaggi
        
        
          più colpiti; e le squadre di risposta
        
        
          alle emergenze dell’ufficio di Ha’apai
        
        
          stanno lavorando a stretto contatto con
        
        
          le agenzie governative. Ripari, articoli
        
        
          casalinghi quali utensili da cucina, per
        
        
          l’illuminazione, acqua e sanitari sono
        
        
          la priorità immediata.
        
        
          
            GLI USA SI IMPEGNANO A DONARE 205 MILIONI PER ERADI-
          
        
        
          
            CARE LA POLIO
          
        
        
          Il Presidente Obama ha firmato un progetto di legge di stanziamento a gennaio, che
        
        
          prevede 205 milioni di dollari a sostegno dell’eradicazione della polio nel 2014,
        
        
          attraverso i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie e
        
        
          l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale. Gli Stati Uniti sono il più
        
        
          grande governo donatore per l’eradicazione della polio, avendo contribuito con oltre
        
        
          2,3 miliardi di dollari a partire dalla metà degli anni 80, quando 125 Paesi risul-
        
        
          tavano polio-endemici e la malattia colpiva annualmente 350.000 persone. Oggi,
        
        
          solo il Pakistan, l’Afghanistan e la Nigeria sono endemici, e nel 2013, l’incidenza
        
        
          complessiva di casi di polio in tali Paesi è stata di soli 157 casi. Il mese scorso,
        
        
          l’India ha aggiunto una pietra miliare: tre anni senza casi di polio, aiutando in tal
        
        
          modo a preparare il terreno per consentire all’intero Sud-Est asiatico di ottenere la
        
        
          certificazione di regione libera dalla polio.
        
        
          “L’eradicazione della polio creerà un lascito duraturo di infrastrutture sanitarie e
        
        
          competenze, che sono già in uso a beneficio di una vasta gamma di sforzi globali
        
        
          nel campo della salute pubblica”, ha dichiarato James Lacy, presidente del Rotary’s
        
        
          Polio Eradication Advocacy Task Force per gli Stati Uniti e past presidente del Ro-
        
        
          tary International.
        
        
          La task force guida gli sforzi del Rotary per informare il governo statunitense e gli
        
        
          altri finanziatori sull’urgenza e i benefici del supporto all’Iniziativa di eradicazione
        
        
          globale della polio (GPEI).
        
        
          Una delle principali responsabilità del
        
        
          Rotary nell’ambito della GPEI è l’advo-
        
        
          cacy. Il Rotary, dopo aver contribuito oltre
        
        
          1,2 miliardi di dollari all’iniziativa, ha an-
        
        
          che aiutato a procurare oltre 9 miliardi di
        
        
          dollari da governi donatori, sin dal lancio
        
        
          della GPEI nel 1988.