 
          72
        
        
          ROTARY
        
        
          marzo 2014
        
        
          
            NOTIZIE ITALIA
          
        
        
          
            Attività e servizio nei Distretti
          
        
        
          per l’Interact che mi è accanto in que-
        
        
          sto percorso. Il Rotary, il Governatore e
        
        
          in particolare la referente per l’Interact
        
        
          Carla D’Urso ci stanno fornendo un
        
        
          preziosissimo aiuto, abbiamo molti pro-
        
        
          getti ma l’esperienza di adulti tali e dei
        
        
          rotariani in toto sono indispensabili per
        
        
          il prosieguo del nostro cammino.
        
        
          Pertanto, chiediamo a voi rotariani di
        
        
          esserci vicini e di continuare a credere
        
        
          nell’Interact così come facciamo noi.
        
        
          Credere in un sistema organicistico in
        
        
          cui l’individualità è essenziale ma è
        
        
          una parte che concorre al tutto: soli
        
        
          siamo forti ma è insieme che siamo
        
        
          una forza.
        
        
          
            D2120
          
        
        
          
            Pronti per l’ultimo sprint
          
        
        
          In ogni Anno Sociale rotaractiano o rota-
        
        
          riano, marzo rappresenta il momento in
        
        
          cui si può iniziare a tracciare un primo
        
        
          consuntivo del proprio operato, avendo
        
        
          ancora la possibilità di correggere il tiro
        
        
          o di intensificare il proprio impegno,
        
        
          laddove risultasse necessario.
        
        
          Per quanto ci riguarda, possiamo dire
        
        
          che Il Distretto Rotaract 2120, così
        
        
          come si era proposto, è certamente ri-
        
        
          uscito a dare uguale rilevanza tanto ai
        
        
          Progetti di Service Distrettuali quanto a
        
        
          quelli Nazionali.
        
        
          Il Service nazionale, DreamBox, ha visto
        
        
          l’impegno di tutti i club con l’organiz-
        
        
          zazione di giornate presso i reparti di
        
        
          Oncoematologia pediatrica e Pediatria
        
        
          degli Ospedali di Puglia e Basilicata
        
        
          (precisamente al Policlinico di Bari,
        
        
          all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce e
        
        
          all’ospedale Casa Sollievo della Soffe-
        
        
          renza di San Giovanni Rotondo).
        
        
          I “cofanetti dei sogni” consegnati ai
        
        
          piccoli pazienti, oltre a numerosi doni,
        
        
          contengono anche una lettera nella qua-
        
        
          le i bambini potranno esprimere i propri
        
        
          sogni e il Distretto 2120 si è impegnato
        
        
          a realizzare i più belli.
        
        
          Si è poi avviata una prima, fruttuosa
        
        
          collaborazione tra il Distretto Rotaract
        
        
          2120 e la Fondazione Onlus Banco
        
        
          Farmaceutico, che da anni organizza
        
        
          la Giornata Nazionale di Raccolta del
        
        
          Farmaco: sabato 8 febbraio 2014, nelle
        
        
          farmacie di Puglia e Basilicata, decine
        
        
          di volontari Rotaract hanno contribuito
        
        
          a promuovere l’iniziativa, non soltanto
        
        
          attraverso una presenza capillare, ma
        
        
          anche attraverso l’acquisto diretto di
        
        
          farmaci da donare agli enti assistenziali
        
        
          convenzionati. Il Distretto 2120 ha ac-
        
        
          quistato un ingente quantitativo di far-
        
        
          maci e ha ricevuto una lettera ufficiale
        
        
          di plauso e ringraziamento dal Presiden-
        
        
          te Nazionale del Banco Farmaceutico.
        
        
          Nelle prossime settimane partiranno,
        
        
          poi, le iniziative legate al Service Di-
        
        
          strettuale “Il giardino dei desideri”, che
        
        
          prevede la riqualificazione degli spazi
        
        
          verdi delle scuole della periferia di Lec-
        
        
          ce e l’installazione di giochi all’aperto,
        
        
          nella convinzione che il contrasto al
        
        
          degrado contribuisca intrinsecamente
        
        
          alla didattica.
        
        
          Sul fronte più propriamente interno, Il
        
        
          Distretto ha introdotto le assemblee di-
        
        
          strettuali “a tema”: le prime due assem-
        
        
          blee distrettuali sono state, infatti, de-
        
        
          dicate a due temi decisamente rilevanti
        
        
          per la nostra associazione, registrando
        
        
          numeri elevatissimi in termini di parte-
        
        
          cipazione e grande visibilità mediatica.
        
        
          Nella prima assemblea, abbiamo voluto
        
        
          celebrare l’Anno del Cittadino Europeo,
        
        
          affrontando con il Vice Presidente del
        
        
          Parlamento Europeo, Gianni Pittella, e
        
        
          con il Rettore dell’Università di Bari,
        
        
          Antonio Uricchio, le tematiche della cit-
        
        
          Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco