 
          to che provoca distruzioni, morti, esodi,
        
        
          si stima siano due milioni i profughi
        
        
          costretti ad abbandonare le loro case.
        
        
          Uno scenario di guerra, ma anche un
        
        
          ‘territorio’ per il service e la solidarietà
        
        
          dei rotariani e dei rotaractiani, e, dun-
        
        
          que, preordinato alla pace: il Rotary
        
        
          non può e non deve rimanere indiffe-
        
        
          rente al destino dell’altro!”
        
        
          Non a caso il convegno si svolge nel
        
        
          mese di febbraio che il Rotary dedica
        
        
          all’intesa mondiale, perché il Rotary
        
        
          è costruttore di pace, non di quella
        
        
          geopolitica, ma di quella che si edifica
        
        
          attraverso il dialogo, la tolleranza, il ri-
        
        
          spetto reciproco, le azioni di solidarietà
        
        
          materiale e immateriale e le “richieste
        
        
          di pace” come pre-condizione relazio-
        
        
          nale, valoriale ed esistenziale. Shelter-
        
        
          Box è anche una sfida per la pace nella
        
        
          misura in cui, noi tutti, saremo capaci
        
        
          di essere portatori di questi valori, an-
        
        
          che nei contesti locali.
        
        
          
            Pasquale Russo
          
        
        
          , Rappresentante di-
        
        
          strettuale del Rotaract, ha evidenziato
        
        
          l’importanza del progetto e l’entusia-
        
        
          smo che questo ha generato all’interno
        
        
          dei soci del Rotaract i quali, con pas-
        
        
          sione e impegno, si stanno adoperando
        
        
          per la sua riuscita. Russo ha affermato
        
        
          che “il Rotaract è, oggi, consapevole
        
        
          del ruolo che può svolgere in sinto-
        
        
          nia con il Rotary. Il nostro distretto sta
        
        
          portando avanti ben 18 progetti tra i
        
        
          quali proprio ShelterBox con grande
        
        
          attenzione alla Siria. Ognuno di noi
        
        
          sta mettendo a disposizione le proprie
        
        
          competenze per portare avanti tutti
        
        
          questi progetti”.
        
        
          A
        
        
          
            Giorgio Vannucci
          
        
        
          , Presidente di Shel-
        
        
          terBox Italia Onlus, il quale ha anche
        
        
          fatto sì che una tenda accessoriata
        
        
          e debitamente equipaggiata per l’u-
        
        
          so fosse sistemata in spazio attiguo
        
        
          alla sala del convegno, il compito di
        
        
          69  notizie italia
        
        
          
            NOTIZIE ITALIA
          
        
        
          Alcuni shelterbox vengono caricati a bordo di aerei dell’ICRC (Comitato Internazionale di Croce Rossa) per l’invio alle popolazioni bisignose.