 
          tadinanza europea e dei diritti e doveri
        
        
          connessi alla permanenza nell’Unione
        
        
          Europea; nella seconda, abbiamo invita-
        
        
          to due grandi esperti di comunicazione
        
        
          - Antonio Caprarica, capo della sede Rai
        
        
          di Londra, e Costantino Foschini, redat-
        
        
          tore TG Rai-Puglia – a confrontarsi su
        
        
          temi quali l’importanza della comunica-
        
        
          zione per le associazioni di servizio, la
        
        
          libertà di stampa e il pluralismo dell’in-
        
        
          formazione nel nostro paese.
        
        
          L’assemblea distrettuale di marzo af-
        
        
          fronterà, invece, la tematica del lavoro,
        
        
          da un punto di vista più pratico che te-
        
        
          orico: ci occuperemo, infatti, degli stru-
        
        
          menti necessari per affrontare al meglio
        
        
          un colloquio di lavoro, delle modalità
        
        
          giuridiche e operative per attivare una
        
        
          nuova impresa (start up) e delle iniziati-
        
        
          ve in termini di finanziamento messe in
        
        
          atto dall’Unione Europea.
        
        
          Il Distretto ha rivolto un’attenzione
        
        
          particolare anche alla dimensione in-
        
        
          ternazionale del Rotaract, stimolando
        
        
          tutti i club a portare avanti gemellaggi
        
        
          con le realtà associative di altri paesi e
        
        
          consentendo la partecipazione dei rota-
        
        
          ractiani del 2120 a due eventi mondiali
        
        
          molto importanti.
        
        
          Il primo è stato il Rotaract Global Uni-
        
        
          ted Model Nations tenutosi dal 21 al
        
        
          25 agosto a Baia Mare nella regione
        
        
          rumena di Maramures, consistente in
        
        
          una youth–led conference (conferenza
        
        
          a conduzione giovanile) che ha visto
        
        
          come protagonisti giovani professionisti
        
        
          provenienti da tutto il mondo, nelle vesti
        
        
          di delegati delle Nazioni Unite nell’As-
        
        
          semblea Generale e negli altri organi
        
        
          multilaterali del sistema Onu.
        
        
          Il secondo, il Rotaract Model United
        
        
          Nations (MUN), organizzato in collabo-
        
        
          razione con l’associazione diplomatici,
        
        
          si terrà a New York a fine marzo e vedrà
        
        
          la partecipazione di ben dieci soci del
        
        
          Distretto 2120. Sarà un meeting inter-
        
        
          nazionale di giovani che effettueranno
        
        
          stage aventi come oggetto la simulazio-
        
        
          ne del meccanismo di funzionamento
        
        
          degli organi delle Nazioni Unite.
        
        
          Il Distretto ha, inoltre, garantito la par-
        
        
          tecipazione dei club agli eventi del Di-
        
        
          stretto Rotary, in particolare ai Forum
        
        
          sulle Nuove Generazioni e sulla Leader-
        
        
          ship, non facendo mai mancare quella
        
        
          attiva cooperazione che deve esistere tra
        
        
          le due realtà rotariane e incentivando
        
        
          tutti i club Rotaract ad avere costanti
        
        
          rapporti con i Rotary padrini.
        
        
          E ancora, nella ferma convinzione
        
        
          dell’imprescindibilità dell’Interact
        
        
          all’interno della famiglia rotariana, il
        
        
          Distretto Rotaract ha esortato i club a
        
        
          realizzare attività e service congiunti,
        
        
          favorendo l’ingresso degli Interactiani
        
        
          nel Rotaract e ha organizzato due eventi
        
        
          distrettuali in collaborazione con il Di-
        
        
          stretto Interact.
        
        
          Questa prima verifica dello stato di
        
        
          avanzamento dei lavori ci lascia, dun-
        
        
          que, abbastanza soddisfatti, ma non ci
        
        
          consente certo di riposare sugli allori:
        
        
          l’ultima parte dell’anno ci vedrà, infatti,
        
        
          impegnati nella fase conclusiva dell’or-
        
        
          ganizzazione del
        
        
          
            Congresso Nazionale
          
        
        
          
            Rotaract
          
        
        
          , che si terrà a Lecce dal 22 al
        
        
          25 maggio 2014.
        
        
          L’effettiva realizzazione di un evento
        
        
          di tale portata richiederà gli sforzi di
        
        
          tutto il Distretto 2120 per assicura-
        
        
          re alle centinaia di soci in arrivo dagli
        
        
          altri Distretti, oltre alla dovuta ospitali-
        
        
          tà, l’opportunità di un’indimenticabile
        
        
          esperienza di confronto e condivisione.
        
        
          Un’ulteriore sfida ed un ennesimo ban-
        
        
          co di prova per un Distretto dimostratosi
        
        
          finora quanto mai vivo e dotato di un
        
        
          ineguagliabile spirito di collaborazione.
        
        
          73  notizie italia
        
        
          
            NOTIZIE ITALIA
          
        
        
          Consegna dei DreamBox, nei reparti di Oncoematologia pediatrica.