MEETING
Il 2 dicembre 2015 un attacco terroristico ha ucciso 14 perso-
ne e ne ha ferite 20 a San Bernardino, in California. Meno di
due mesi dopo, non lontano da lì, è stato organizzato un evento
per la pace: la Conferenza mondiale per la pace del Rotary.
L’incontro, durato due giorni, dal 15 al 16 gennaio, ha riu-
nito esperti da tutto il mondo, per esplorare e condividere
nuove idee, tramutabili in soluzioni per vincere la violenza
e i conflitti. Questa è stata la prima di un ciclo di cinque
conferenze presidenziali del Rotary, pianificate per il 2016.
Janice Rutherford, in rappresentanza della Contea di San
Bernardino e socia del Rotary club di Fontana, ha sottolineato
come il tema della Conferenza fosse di stretta attualità, visti
gli eventi recenti.
“Ora più che mai, dobbiamo unirci per creare la pace e ri-
durre le sofferenze umane”, ha affermato Janice, e ha anche
proclamato il 15 gennaio Giornata Mondiale della Pace del
Rotary, nonchè Giornata della Pace per la Contea di San Ber-
nardino. “Apprezziamo il vostro impegno nell’esplorare que-
ste opzioni di risoluzione dei conflitti, e nel volerle riportare
poi alle vostre comunità e al resto del mondo”.
Più di 150 esperti nei campi di pace, educazione, business,
giurisprudenza e salute hanno partecipato a 100 mini-ses-
sioni e workshop. I temi, eterogenei ma con un unico filo
conduttore, hanno spaziato dall’ottenimento della pace at-
traverso l’educazione, alla repressione del traffico umano, al
ruolo che ricoprono i media nell’eliminazione dei conflitti.
Ospitata dai distretti californiani, e seguita da oltre 1.500
persone, la conferenza “è un esempio di quanto i rotariani
abbiano fatto proprio il tema della pace”, ha affermato il
Presidente R.I. Ravindran. “Non possiamo aspettare i Gover-
ni per costruire la pace, e nemmeno le Nazioni Unite. Non
possiamo aspettare che la pace ci venga offerta su un piatto
d’argento”, continua. “Dobbiamo costruire la pace dalla
base, partendo dalle fondamenta della nostra società. Le
informazioni preziose apprese al termine di questo seminario
vi aiuteranno a gestire i conflitti nella vostra vita personale,
nelle comunità locali e, potenzialmente, nel mondo intero”.
L’attrice e filantropa Sharon Stone ha incitato i partecipanti a
ricercare la tolleranza in loro stessi, come strategia per svilup-
pare la compassione, e per meglio comprendere le altrui posi-
NUOVE VIE PER LA PACE
esplorate durante la Conferenza Presidenziale
L'incontro, che ha preceduto l'Assemblea Internazionale del Rotary, si è svolto il 15 e 16 gennaio 2016, a San Bernardino.
16
ROTARY
gennaio/febbraio 2016