Rivista Rotary | Gennaio 2016 - page 78

SUDAN DEL SUD: GLI AGRICOLTORI DI YEI OTTIMIZZANO IL RAC-
COLTO CON NUOVE MACCHINE
Gli agricoltori di uno dei Paesi con la maggior insicurezza alimentare hanno ricevu-
to macchine trasformatrici da Norwegian People’s Aid (NPA) per ottenere il massi-
mo dai loro prodotti. Ora più del 60% del cibo venduto sul mercato locale è anche
prodotto in loco. Il gruppo di produttori
Kojoba Farmer della Yei River County ha
ricevuto dalla NPA nel giugno 2015 un
mulino macinatore e una macchina per
lavorare la manioca e per poter macina-
re grano e manioca fresca prima della
vendita. Le macchine aggiungono valore
ai prodotti agricoli perché permettono di
lavorarli subito dopo il raccolto. Ciò signi-
fica minima perdita di prodotto a causa di
cattiva conservazione, roditori e termiti.
IN CILE LA PRESIDENTE CREA IL MINISTERO DEI POPOLI INDIGENI
Il 12 gennaio la presidente cilena Michelle Bachelet ha firmato a palazzo della
Moneda, Santiago, la legge che crea il Ministero delle popolazioni indigene, il Con-
siglio Nazionale e i Consigli dei Popoli Indigeni con l'idea di realizzare più spazi in
cui la ricchezza culturale si possa esprimere e possa garantire il rispetto e la parità
di trattamento per tutti, qualcosa che tutti i popoli e tutte le credenze meritano.
Nella creazione di queste autorità sono stati consultati i rappresentanti dei gruppi
etnici: Aymara, Quechua, Atacameños, Diaguitas, Kollas, Rapa Nui, Kawesqar,
Yaganes e Mapuche.
La presidente ha spiegato che il nuovo
Ministero, in collaborazione con la pre-
sidenza della Repubblica, progetterà,
coordinerà e valuterà politiche, piani e
programmi volti a favorire e rafforzare i
diritti delle popolazioni indigene.
PORTIAMO GOOD NEWS AGENCY NELLE SCUOLE
Good News Agency - l'agenzia delle buone notizie - iniziativa giornalistica di puro volontariato, riporta notizie positive e costruttive
da tutto il mondo delle Nazioni Unite,delle organizzazioni non governative, delle associazioni di servizio e delle istituzioni im-
pegnate nel miglioramento della qualità della vita.
Questa campagna per le scuole è sostenuta da noi del Rotary da diversi anni
perché puntare sui giovani significa contribuire significativamente a costruire un ponte verso il futuro.
Rinnoviamo uno speciale
invito a tutti i club affinché presentino Good News Agency ai professori degli istituti superiori del proprio territorio e segnalino
l’indirizzo e-mail delle scuole “reclutate” al direttore responsabile:
. Le scuole riceveranno gratui-
tamente e regolarmente il notiziario senza alcuna formalità. Queste sono alcune notizie tratte dai numeri più recenti, tutti disponibili
sul sito
MIGRAZIONE: 63 MILIONI DI
EURO PER PROGETTI DI INTE-
GRAZIONE E ACCOGLIENZA
Il Ministero degli Interni ha pubblicato
gli avvisi territoriali relativi al FAMI
(Fondo Asilo, Migrazione e Integra-
zione). L’obiettivo del Fondo è quello
di “contribuire alla gestione efficace
dei flussi migratori e all’attuazione,
al rafforzamento e allo sviluppo della
politica comune di asilo, protezione
sussidiaria e protezione temporanea e
della politica comune dell’immigrazio-
ne, nel pieno rispetto dei diritti e dei
principi riconosciuti dalla Carta dei
diritti fondamentali dell’Unione euro-
pea”. A disposizione 63 milioni di euro
per la realizzazione degli interventi di
accoglienza, integrazione e rimpatrio.
Il sito del Ministero rende noto che
"prende avvio la fase di selezione delle
proposte progettuali provenienti dal
territorio per la realizzazione degli in-
terventi di accoglienza, integrazione e
rimpatrio".
good news agency
L'AGENZIA DELLE
BUONE NOTIZIE
a cura di Sergio Tripi
78
ROTARY
gennaio/febbraio 2016
1...,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77 79,80,81,82
Powered by FlippingBook