78
        
        
          ROTARY
        
        
          dicembre 2014
        
        
          
            EBOLA: CONGO LIBERO DA VIRUS - CONTAGIATO MEDICO CUBA-
          
        
        
          
            NO IN SIERRA LEONE
          
        
        
          “Le misure di contenimento, come il tracciamento dei contatti, il sistema di allerta
        
        
          e la cura dei pazienti, sono state prese al momento giusto”: così José Mas, coor-
        
        
          dinatore di Medici senza frontiere (Msf) nella Repubblica democratica del Congo,
        
        
          sulla fine dell’epidemia di ebola nel Paese africano. I primi contagi erano stati ac-
        
        
          certati alla fine di agosto. Nel complesso, nella Repubblica Democratica del Congo
        
        
          i casi sono stati 66 e i decessi 49.
        
        
          L’emergenza ebola, a ogni modo, resta al-
        
        
          ta sia in questo che in altri Paesi africani.
        
        
          Secondo l’Organizzazione mondiale della
        
        
          sanità (Oms), i decessi sono stati almeno
        
        
          5.177, concentrati perlopiù in Liberia,
        
        
          Guinea e Sierra Leone.
        
        
          
            L’UNIONE EUROPEA E IL WFP AIUTANO 62.000 FAMIGLIE NEL MIN-
          
        
        
          
            DANAO CENTRALE
          
        
        
          Le famiglie sfollate a causa del conflitto nel Mindanao Centrale hanno fatto mi-
        
        
          glioramenti significativi nella ricostruzione delle loro condizioni di vita attraverso
        
        
          un progetto di costruzione della pace della durata di due anni, attuato dall’Unione
        
        
          Europea (UE) e dal Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP).
        
        
          La sovvenzione dell’UE di 5,9 milioni di euro nell’ambito del Programma per gli
        
        
          Aiuti alle Popolazioni Sradicate ha sostenuto più di 62.000 famiglie di Lanao del
        
        
          Norte, Lanao del Sur, Maguindanao, North Cotabato e Sultan Kudarat nella crea-
        
        
          zione di un’attività e nella formazione al sostentamento. I progetti hanno aiutato
        
        
          le famiglie sradicate a normalizzare le
        
        
          loro vite, fornendo opportunità di sosten-
        
        
          tamento che mirano ad aumentare non
        
        
          solo i redditi delle famiglie, ma anche
        
        
          a contribuire alla sicurezza alimentare
        
        
          generale.
        
        
          
            PORTIAMO GOOD NEWS AGENCY NELLE SCUOLE
          
        
        
          Good News Agency - l’agenzia delle buone notizie - iniziativa giornalistica di puro volontariato, riporta notizie positive e costruttive
        
        
          da tutto il mondo delle Nazioni Unite, delle organizzazioni non governative, delle associazioni di servizio e delle istituzioni im-
        
        
          pegnate nel miglioramento della qualità della vita.
        
        
          
            Questa campagna per le scuole è sostenuta da noi del Rotary da diversi anni
          
        
        
          
            perchè puntare sui giovani significa contribuire significativamente a costruire un ponte verso il futuro.
          
        
        
          Rinnoviamo uno speciale
        
        
          invito a tutti i Club affinchè presentino Good News Agency ai professori degli istituti superiori del proprio territorio e segnalino
        
        
          l’indirizzo e-mail delle scuole “reclutate” al responsabile del progetto distrettuale di servizio per Good News Agency, Sergio Tripi:
        
        
        
          . Le scuole riceveranno gratuitamente e regolarmente il notiziario senza alcuna formalità. Queste sono alcune notizie
        
        
          tratte dai numeri più recenti, tutti disponibili sul sito
        
        
        
          
            SVILUPPO RURALE SOSTENIBI-
          
        
        
          
            LE DEL MYANMAR
          
        
        
          Un Progetto sostenuto dal Fondo In-
        
        
          ternazionale per lo Sviluppo Agricolo
        
        
          (IFAD) ridurrà la povertà e aiuterà il
        
        
          Paese a incrementare la sicurezza ali-
        
        
          mentare e a ristabilirsi come grande
        
        
          produttore agricolo ed esportatore nella
        
        
          regione. Il progetto porterà beneficio a
        
        
          183.400 donne e uomini vulnerabili
        
        
          nella regione Nay Pyi Taw del Myanmar,
        
        
          che si trova nella zona centrale asciut-
        
        
          ta. L’ IFAD sta fornendo 18,7 milioni di
        
        
          dollari per finanziare il progetto per fa-
        
        
          vorire la rivitalizzazione dell’agricoltura
        
        
          in Myanmar. Il costo totale del progetto
        
        
          è di 27,8 milioni di dollari. Il proget-
        
        
          to svilupperà un modello sostenibile
        
        
          per la piccola agricoltura e lo sviluppo
        
        
          rurale nella zona centrale asciutta del
        
        
          Myanmar. In caso di successo, il mo-
        
        
          dello può essere utilizzato nell’intero
        
        
          Paese, su una scala più ampia.
        
        
          good news agency
        
        
          L'AGENZIA DELLE
        
        
          BUONE NOTIZIE
        
        
          a cura di Sergio Tripi