73  notizie italia
        
        
          
            DISTRETTO 2042
          
        
        
          
            Rotariadi: raccogliere fondi per i progetti
          
        
        
          
            In sfida, per il servizio
          
        
        
          Il ruolo della famiglia diventa fondante
        
        
          nelle “Rotariadi”, un programma nato
        
        
          nell’allora Distretto 2040 e dall’anno
        
        
          scorso diventato interdistrettuale. 
Gra-
        
        
          zie a esso, nei suoi diciotto anni di esi-
        
        
          stenza, sono stati devoluti a progetti di
        
        
          servizio ben 700.000 Euro. Per capire
        
        
          come sia stato possibile raggiungere
        
        
          un traguardo tanto prestigioso è bene
        
        
          illustrare le regole che caratterizzano
        
        
          l’evento.
Alla base c’è l’iscrizione con
        
        
          un modesto contributo finanziario a
        
        
          gare di varie tipologie, dal torneo di
        
        
          burraco alle gare di sci.
La partecipa-
        
        
          zione è aperta ai soci, alle loro famiglie
        
        
          nonché ai loro amici. La regola stabili-
        
        
          sce due classifiche per ogni disciplina:
        
        
          una premierà la prestazione puramente
        
        
          sportiva, l’altra il numero dei parte-
        
        
          cipanti.
La classifica finale ottenuta
        
        
          dalla somma delle varie gare vedrà un
        
        
          vincitore per la classifica “sportiva”
        
        
          e uno per quella “partecipativa”. Ai
        
        
          due RC che risulteranno vincitori ver-
        
        
          rà attribuito un capitale che andrà a
        
        
          finanziare un progetto di service pre-
        
        
          sentato all’inizio delle stesse manife-
        
        
          stazioni sportive. Quest’anno rotariano
        
        
          i club partecipanti, fra i distretti 2041
        
        
          e 2042, sono undici. L’inaugurazione è
        
        
          avvenuta lo scorso settembre durante
        
        
          una “grigliata” presso il Parco dei La-
        
        
          ghetti di Lissone e ha visto, come ogni
        
        
          anno, la nutrita partecipazione dei soci
        
        
          dei Rotary Club che hanno aderito e
        
        
          delle loro famiglie.
        
        
          Più RC parteciperanno maggiori saran-
        
        
          no i fondi da destinare ogni anno ai
        
        
          due service. Nel celebrare il mese della
        
        
          “famiglia del Rotary” l’auspicio é che
        
        
          un numero sempre maggiore di RC pos-
        
        
          sa aderire al programma “Rotariadi”
        
        
          che ha il pregio di coniugare i nostri
        
        
          principi del servire con il piacere dello
        
        
          stare insieme.
        
        
          
            NOTIZIE ITALIA
          
        
        
          
            DISTRETTO 2050
          
        
        
          
            Vigevano smart city
          
        
        
          
            RC di Vigevano in supporto al turismo smart
          
        
        
          Tutti i più importanti monumenti di Vi-
        
        
          gevano stanno per essere inseriti nella
        
        
          piattaforma Rotary dell’AR-Code. Per
        
        
          citarne solo alcuni: la piazza Ducale, la
        
        
          Cattedrale di S. Ambrogio e la Torre del
        
        
          Bramante, il Maschio, la Falconiera e
        
        
          le Scuderie. Passeggiando attorno alla
        
        
          Piazza e al Castello, altri importanti
        
        
          edifici iniziano a parlare: la Loggia del-
        
        
          le Dame, la Strada Coperta e le arcate.
        
        
          Anche tutte le più importanti chiese e
        
        
          monasteri sono inseriti nella lista.
        
        
          Vigevano Smart è un progetto e un’ini-
        
        
          ziativa del Rotary Club Vigevano Mor-
        
        
          tara in collaborazione con il Rotaract
        
        
          della Lomellina; la piattaforma AR-Co-
        
        
          de sviluppata nel progetto è aperta e di-
        
        
          sponibile a altri club Rotary per inserire
        
        
          sempre più monumenti dei loro territori