NOTIZIE ITALIA
          
        
        
          76
        
        
          ROTARY
        
        
          dicembre 2014
        
        
          Attività e servizio nei Distretti
        
        
          
            DISTRETTO 2110
          
        
        
          
            Con la musica il Rotary entra nel mondo delle emozioni
          
        
        
          
            Un concerto per la Fondazione Rotary
          
        
        
          Buzzurro alla chitarra, Milici all’armo-
        
        
          nica, Cafiso al sassofono. Hanno emo-
        
        
          zionato i rotariani di Palermo e Catania
        
        
          con uno spettacolo di straordinaria le-
        
        
          vatura, regalando emozioni e facendo
        
        
          volare sulle ali della musica l’animo, la
        
        
          mente e la sensibilità di quanti erano
        
        
          presenti. Gli artisti, siciliani di fama
        
        
          internazionale ed esportatori nel mon-
        
        
          do di un’immagine positiva della nostra
        
        
          isola, si sono spesi con la ormai no-
        
        
          ta generosità, la loro maestria, la loro
        
        
          umanità che rimarranno indelebili nei
        
        
          cuori di chi ha avuto il piacere di essere
        
        
          presente.
        
        
          Musica e solidarietà: e che musica!
        
        
          Le note della chitarra di Buzzurro si
        
        
          inanellavano con le note dell’armonica
        
        
          e del sassofono creando una catena di
        
        
          armonia che legava, creando un motivo
        
        
          conduttore, le sei aree di intervento che
        
        
          la Rotary Foundation finanzia. La cele-
        
        
          brazione del mese dedicato alla Rotary
        
        
          Foundation è stata splendida.
        
        
          Il lavoro di squadra dei componenti
        
        
          della Commissione Musica e Solida-
        
        
          rietà ha prodotto risultati inaspettati:
        
        
          è stata testimoniata la sensibilità dei
        
        
          rotariani e dei loro amici per le attività
        
        
          della Rotary Foundation, e ha assicu-
        
        
          rato al Rotary visibilità positiva. Circa
        
        
          1.200 i biglietti venduti a Catania (Tea-
        
        
          tro Metropolitan) e 1.000 quelli vendu-
        
        
          ti a Palermo (Teatro Golden). Giovanni
        
        
          Vaccaro, che questi eventi ha voluto e
        
        
          promosso, alla fine dello spettacolo ha
        
        
          ringraziato con entusiasmo, simpatia e
        
        
          generosità tutti i fautori del successo.
        
        
          I tre concerti, quello di Noa e questi
        
        
          di novembre, hanno visto la presenza
        
        
          entusiasta di quasi 4.000 persone e
        
        
          hanno offerto alla Rotary Foundation
        
        
          un contributo di circa 40.000 Euro.
        
        
          Se a questo aggiungiamo la superba
        
        
          esecuzione degli artisti possiamo affer-
        
        
          mare che meglio di così non si poteva
        
        
          sperare!
        
        
          Francesco Arezzo di Trifiletti a Catania
        
        
          e Giovanni Vaccaro a Palermo hanno
        
        
          illustrato i progetti della Rotary Foun-
        
        
          dation e la loro concretezza. La pre-
        
        
          senza a Catania dei bambini di Librino
        
        
          seguiti da anni dal Rotary Club Catania
        
        
          ha dato ulteriore efficace dimostrazione
        
        
          dell’intervento educativo del Rotary nel
        
        
          territorio.
        
        
          S
        
        
          ergio
        
        
          M
        
        
          alizia