67 good news agency
GOOD NEWS AGENCY
25.000 BAMBINI COLPITI DA INONDAZIONI NEL NORD AFGHANI-
STAN; SAVE THE CHILDREN RISPONDE ALL’EMERGENZA
In una corsa contro il tempo, le agenzie benefiche hanno lavorato cercando di salvare
migliaia di bambini e le loro famiglie rimaste senza casa, cibo ed acqua potabile. Sin
dalle prime ore del mattino Save the Children è stata presente sul campo per prepa-
rare beni di prima necessitá nei magazzini e distribuire coperte, acqua e pane fresco
alle popolazioni maggiormente colpite nelle province di Faryab, Sar I Pul, e Jawzjan.
Nelle prossime settimane, l’obiettivo sarà quello di creare spazi didattici provvisori
in attesa che si ripristinino le scuole, così
come aree sicure per i bambini affinché
possano giocare, imparare e parlare delle
loro esperienze. Far sì che i bambini si
sentano sicuri e protetti e che possano
riacquistare un senso di normalità.
UFFICIO MOBILE MEDICO SAL-
VA LE DONNE DAL CANCRO AL
SENO IN INDIA
A Tamil Nadu, in India, due medici,
entrambi soci del Rotary Club di Sri-
rangam, hanno scoperto una tendenza
allarmante nella periferia remota della
città di Trichy: donne che muoiono di
cancro al seno.
Il dottor K. Govindaraj e il dottor K.N.
Srinivasan sapevano che gran parte
delle morti e delle sofferenze potevano
essere evitate, ed entrambi erano stati
motivati dalle loro esperienze personali
con la malattia. Durante un viaggio
nella Corea del Sud, Govindaraj vide
un grande furgone attrezzato con ap-
parecchiature a raggi X parcheggiata
all’esterno di un centro commerciale,
e pensò che un ambulatorio medico e
di laboratorio mobile - o “ mammobus
“ – gli avrebbe permesso di superare la
sfida che stavano affrontando.
Attraverso una sovvenzione globale del
Rotary, i due medici sono stati in grado
di acquistare e allestire il loro proprio
bus. Dall’ aprile del 2012 il mammo-
bus della Fondazione Shantha, soste-
nuto da rotariani locali e dal Rotary
Club di Rockville, Maryland, USA, ha
effettuato 2.500 screening gratuiti per
il tumore al seno.
IL FUTURO È NELLE MANI DEI
BAMBINI - CONVEGNO A RO-
MA, ALLA LUMSA
30 maggio - Roma. Occorrono molte
generazioni perché una civiltà si strut-
turi e possa quindi dare il proprio me-
glio. Pochissime generazioni invece
sono sufficienti perché essa si deteriori
sino a morire. Tutelare dunque i bambi-
ni significa contribuire a un’evoluzione
verso un futuro migliore, non solo per
i nostri figli ma anche per noi stessi.
Parliamo dunque non solo di tutela del-
la salute fisica del bambino, ma anche
di quella della salute psicologica, della
sua alfabetizzazione e della sua forma-
zione sociale e culturale e soprattutto
del calore di chi ti ama.
Molti gli interventi di spessore, da rela-
tori della Università LUMSA a “Sapien-
za, Università di Roma”, da Save the
Children a Salvamamme-Salvabebè,
dalla PUER al Villaggio SOS, da Sha-
dow Children ad Art for Children, e per
la prima volta in Italia con il Rotarian
Action Group Against Child Slavery,
da professionisti del settore sanitario a
quello sociologico.
UE, SALE IL LIVELLO DI ISTRU-
ZIONE: OBIETTIVI EUROPA 2020
PIÙ VICINI
Migliorare il livello di istruzione dei
cittadini dell’UE è uno degli obiettivi
della strategia Europa 2020. Eurostat
ha pubblicato l’11 aprile le statistiche
sulla percentuale di abbandono scola-
stico e di completamento degli studi
di livello universitario. Ecco alcuni dati
sul livello di istruzione nei 28 Stati
membri dell’Unione in relazione agli
obiettivi di Europa 2020. Nel 2013
la percentuale di giovani adulti (tra i
30 e i 34 anni) che hanno completato
un percorso di istruzione “terziaria”
(ovvero di livello universitario e postu-
niversitario) è salita al 37%. Obiettivo:
40% entro il 2020.