Rivista Rotary | Giugno 2014 - page 63

NOTIZIE ITALIA
63 notizie italia
DISTRETTO 2071
Telesoccorso per dieci
persone anziane isolate
Il Rotary Club Viareggio Versilia, tra le
iniziative di service, ha dato vita nel
mese di maggio all’operazione “Tele-
soccorso” a vantaggio del comune di
Massarosa, dopo la felice esperienza
già sperimentata nel Comune di Staz-
zema.
Il progetto, della durata di tre anni
(2014-2016) si pone l’obiettivo di in-
stallare 10 apparecchi di telesoccorso
nelle abitazioni di persone sole e dif-
ficilmente raggiungibili nel Comune di
Massarosa, per garantire loro un’assi-
stenza costante 24 ore al giorno - sia di
natura medica che operativa – e per non
farle mai sentire sole.
L’operazione, finanziata dal Rotary Club
Viareggio Versilia nella sua prima fase
triennale e garantita in futuro dal Co-
mune di Massarosa, è stata affidata alla
Società Tesan, di comprovata esperien-
za e già sperimentata a Stazzema nel
triennio 2011/2013, durante il quale
10 persone anziane sono state aiutate e
monitorate costantemente dal call cen-
ter Tesan per verificare il gradimento ed
anticiparne le necessità.
L’operazione “Telesoccorso” rappresen-
ta un’importante espressione dell’attivi-
tà di service del Rotary Club Viareggio
Versilia e una pratica testimonianza
della volontà e capacità di relazionarsi
in modo complementare con i Comuni
del territorio
DISTRETTO 2071
RC Monte Argentario
conferenza per la polio
Presente, in rappresentanza del Comu-
ne, la vicesindaco dottoressa Priscilla
Schiano, socia del Club, che ha fatto gli
onori di casa, e il Comandante di por-
to, Tenente di vascello Monica Selene
Mazzarese, il Presidente Casalini Gian-
francesco ha aperto i lavori illustrando
le caratteristiche del Rotary Internatio-
nal ed il lavoro svolto dal RC di Monte
Argentario, nato da appena due anni e
ben inserito nel contesto sociale. Il dot-
tor Mario Toti, vicepresidente dell’As-
sociazione “Amici del Mondo - World
Friends Onlus” ha illustrato le modalità
di diffusione della malattia e le fasi
delle devastanti conseguenze sull’orga-
nismo umano e ha inoltre illustrato le
fasi della vaccinazione, le loro possibili
conseguenze come risposta individuale
di ogni organismo e la risposta positiva
al vaccino Sabin che ha permesso di
salvare miliardi di bambini. La dotto-
ressa Manola Pisani, presidente della
Commissione per la Rotary Foundation
del Club di Monte Argentario, ha con-
cluso i lavori illustrando la massiccia
e fattiva attività del Rotary in questa
importante battaglia iniziata nel 1979 e
grazie alla quale la polio oggi è endemi-
ca soltanto in tre paesi ed i casi si sono
ridotti del 99%, ma nuove infezioni
e condizioni a rischio contribuiscono
a rendere costante la sfida per la sua
eradicazione totale.
DISTRETTO 2071
RC Grosseto: concerto
per Famiglie Solidali
Ha fatto vivere una grande serata di
musica, spiritualità e solidarietà, in un
clima di gioia festosa, il concerto-even-
to di Frate Alessandro nella Cattedrale
di Grosseto, che era colma di persone
accorse ad ascoltare dal vivo il giovane
frate francescano della città del Po-
verello, che con la sua voce da tenore
calda, vellutata, intrisa di delicata pre-
ghiera, sta incantando il mondo.
Il concerto è stato organizzato per rac-
cogliere offerte per il progetto “Fami-
glie solidali”, esperienza-pilota a livello
nazionale, grazie alla quale la Caritas
diocesana di Grosseto, oltre a mettere
a disposizione alcuni appartamenti per
nuclei familiari in difficoltà economica
e in emergenza abitativa, consentendo
loro di riacquisire piena autonomia,
punta a costruire relazioni solidali tra
famiglie perché nessuno gestisca da
solo il proprio disagio. Emozionato e
felice il vescovo, così come Adalberto
Campagna, presidente del RC Grosseto,
che quest’anno celebra i suoi 60 anni.
1...,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62 64,65,66,67,68,69,70
Powered by FlippingBook