NOTIZIE ITALIA
62
ROTARY
giugno 2014
Amico Campus Lazise
18 - 25 Maggio
Il Campus per disabili, a indirizzo va-
canziero, si é svolto nel Villaggio Cam-
ping Lido di Pacengo (VR), per 140
ospiti e i loro famigliari. L’accoglienza
ha previsto la sistemazione in bungalow
di nuovissima costruzione dotati di ogni
comfort. I pasti, le attività e gli spetta-
coli serali sono stati realizzati presso
una specifica tensostruttura che costi-
tuisce il punto di ritrovo principale. Le
attività, appositamente organizzate per
gli ospiti, sono state: il lunedì a passeg-
gio con cavalli e carrozze; il martedì vi-
sita al Parco Zoo del Garda; il mercoledì
acconciatura, trucco e atelier di foto-
grafia artistica; il giovedì visita all’Ae-
roporto civile di Boscomantico; venerdì:
per un gruppo l’esperienza della vela
con la collaborazione dell’Associazione
EOS Onlus di Verona, per gli altri un
piccolo luna park e caccia al tesoro;
sabato escursione con auto storiche e
sportive. I ragazzi hanno potuto godere
delle bellezze gardesane, utilizzando
tutte le strutture all’interno del villaggio
(piscine, sport, centro benessere).
Amico Campus Salice
25 Maggio - 1 Giugno
Nella stupenda cittadina delle colline
dell’Oltrepò Pavese, con la collaborazio-
ne dell’Ente Terme di Salice, i rotariani
e i Club Rotary del territorio, hanno
organizzato e offerto una settimana ter-
male per un gruppo di 120 disabili e i
loro congiunti. La sistemazione presso
un hotel posto in zona centrale e co-
modissima al parco, ha consentito un
soggiorno sia curativo (inalazioni, fan-
ghi, piscine calde, idromassaggio) che
turistico. Non sono mancate le attività
pomeridiane organizzate dallo staff e
dai club che ogni giorno si sono fatti
carico dell’intrattenimento. Giocoleria,
presenza di clown, animazione, tombo-
late con ricchi premi, lezioni di cucina
e pizzeria, dimostrazioni della Prote-
zione Civile, lezioni di golf per i nostri
speciali ospiti, spettacolo e corsa della
Fanfara dei Bersaglieri. Tutte le serate
sono allietate da complessi musicali o
spettacoli di magia realizzati dai soci
stessi. Una gara di solidarietà che i
soci e i Club Rotary hanno offerto alle
famiglie.
Le soddisfazioni più belle, unite ai ri-
cordi e ai sorrisi di tutti quei visi sorpre-
si e felici, sono contenute nelle lettere
che i partecipanti hanno inviato agli
amici rotariani dopo essere ritornati alla
loro vita di tutti i giorni.
Una per tutte, la lettera di una mam-
ma che ha scritto: “Sto ascoltando la
canzone di Renato Zero, e come una
bambina mi ritrovo con le lacrime agli
occhi. Ieri sera ho pensato: per fortuna
è finita... ero stanca. Oggi però mi man-
cate tutti, nessuno escluso! Volevo dirvi
che sarete sempre nei miei pensieri,
oltre che nelle mie preghiere... Ringra-
zio il cielo di avermi dato Maurizio, solo
attraverso lui ho avuto la possibilità di
incontrare persone meravigliose oltre
che umili, dal momento che tutti erano
al servizio di tutti. Un abbraccio forte
forte, con la speranza di poterci ritrova-
re. Grazie per tutto quello che avete da-
to ai nostri ragazzi e soprattutto a noi! È
bellissimo poter dire di non essere soli
nel cammino della vita. Vi auguro tutto
il bene del mondo!”.
Attività e servizio nei Distretti
P
atrizia
Z
anotti
Salice
Lazise