SPECIALE NOMINE
          
        
        
          40
        
        
          ROTARY
        
        
          luglio/agosto 2015
        
        
          Attualmente Ispettore e Responsabile
        
        
          Tecnico della Talento Consulting, Orga-
        
        
          nismo di Ispezione accreditato Accre-
        
        
          dia (già Sincert) per il settore edilizia,
        
        
          per prodotti, componenti e servizi per
        
        
          le costruzioni per le tipologie pavimen-
        
        
          tazioni resinose, vernici, pitture, anti-
        
        
          corrosione.
        
        
          Ha svolto il ruolo di Consulente Tecnico
        
        
          sia di parte che di ufficio in molteplici
        
        
          cause giudiziarie.
        
        
          Nel 1978 viene ammesso nel Rotary
        
        
          Club Torino Ovest, nel 1985 si trasfe-
        
        
          rirà nel RC Pinerolo e dal 2004 è socio
        
        
          del RC Locri. A livello di club è stato
        
        
          Presidente della Commissione Premio
        
        
          Giovani e della Commissione Progetti,
        
        
          Presidente di Club per l’anno rotaria-
        
        
          no 2008-2009, nonché segretario per
        
        
          numerosi anni. A livello distrettuale e
        
        
          stato membro della Sottocommissione
        
        
          Rotary Foundation per gli anni 2009-
        
        
          2010 e dal 2012 al 2014, Assistente
        
        
          del governatore nel 2010-2011 e pre-
        
        
          sidente della Commissione Assiduità e
        
        
          Affiatamento nel 2013-2014. Attestati
        
        
          e premi di merito per l’impegno profu-
        
        
          so, nonché Paul Harris Fellow.
        
        
          
            FRANCESCO MILAZZO
          
        
        
          
            Un professore universitario
          
        
        
          
            al Distretto 2110
          
        
        
          Francesco Milazzo ha sessant'anni, è
        
        
          nato a Modica ed è professore ordinario
        
        
          di Istituzioni di Diritto Romano presso
        
        
          l'Università di Catania nonché profes-
        
        
          sore di Roman Law nell’Università di
        
        
          Akureyri (Islanda).
        
        
          È sposato con Marianna Casa che, lau-
        
        
          reata in Lettere Classiche a Catania e
        
        
          in Conservazione dei Beni Ambientali
        
        
          e Culturali a Pisa, è ordinaria di Sto-
        
        
          ria dell’Arte nelle S. Medie Superiori.
        
        
          Marianna gli ha dato due figli, Edoardo
        
        
          di sedici anni e Benedetta di tredici,
        
        
          entrambi studenti liceali.
        
        
          Insegna all’Università da ventitré anni,
        
        
          per otto dei quali è stato Vicepreside
        
        
          dell’allora Facoltà (oggi Dipartimen-
        
        
          to) di Giurisprudenza di Catania. Ha
        
        
          svolto attività di ricerca in Germania,
        
        
          Austria e Gran Bretagna. Nell’Univer-
        
        
          sità tedesca di Friburgo è stato Assi-
        
        
          stente. Autore di numerose pubblica-
        
        
          zioni e traduttore di opere scientifiche
        
        
          dal tedesco e dall’inglese, fa parte dei
        
        
          consigli scientifico-editoriali di riviste
        
        
          storico-giuridiche a carattere interna-
        
        
          zionale. Già consigliere dell’Ente per il
        
        
          Diritto allo Studio della Regione Cala-
        
        
          bria, è membro di società scientifiche
        
        
          di storia del diritto in Italia e all’estero
        
        
          ove, sempre su invito, ha tenuto con-
        
        
          ferenze e seminari. È cavaliere del So-
        
        
          vrano Militare Ordine di Malta. Come
        
        
          rotaractiano prima e rotariano dopo, fa
        
        
          ininterrottamente parte del movimento
        
        
          rotariano da quarant’anni. Ammesso
        
        
          al Rotary di Modica nel 1984, è dal
        
        
          2000 Socio del Club di Catania, di cui
        
        
          è stato Presidente. In qualità di assi-
        
        
          stente, è stato diretto collaboratore di
        
        
          numerosi governatori. Già membro del
        
        
          consiglio d’amministrazione della fon-
        
        
          dazione culturale rotariana “Salvatore
        
        
          Sciascia”, ha costituito e presieduto
        
        
          il Club Catania 4 canti – Centenario.
        
        
          È stato più volte insignito della “Paul
        
        
          Harris Fellow”.
        
        
          
            MIRELLA GUERCIA
          
        
        
          
            Una professoressa al Distretto 2120
          
        
        
          Mirella Guercia, all’anagrafe Palma,
        
        
          nasce a Cerignola ed è socia del Rotary
        
        
          Club Cerignola dal 2002.
        
        
          Coniugata con Antonio Caffio, già uffi-
        
        
          ciale della Marina Militare Italiana.
        
        
          Si laurea in Lettere presso l’Univer-
        
        
          sità degli Studi di Bari. Comincia a
        
        
          insegnare italiano e latino nelle scuole
        
        
          superiori. Nel 1990 ha inizio la sua
        
        
          carriera di Preside dirigendo istituti su-
        
        
          periori di vari indirizzi e infine approda
        
        
          nel 2000all’ITIS e liceo tecnologico
        
        
          “A. Righi” di Cerignola dove conclude
        
        
          la sua carriera nel settembre del 2012.
        
        
          Quarant’anni dedicati ai giovani e alla
        
        
          scuola.
        
        
          Nell’ottobre del 2002 entra a far parte
        
        
          del Rotary, dopo aver per anni colla-
        
        
          borato in molteplici iniziative inerenti
        
        
          l’ambito scolastico, della cultura e del
        
        
          volontariato. Partecipante attiva e as-
        
        
          sidua della vita del Club ha ricoperti
        
        
          numerosi incarichi, tra cui quello di
        
        
          consigliere, segretario, vice presiden-
        
        
          te, club trainer e presidente nell’an-
        
        
          no rotariano 2008-2009. Tra le molte
        
        
          iniziative di rilevo vi è sicuramente la
        
        
          creazione dell’Interact Club Cerignola.
        
        
          A livello distrettuale ha ricoperto inca-
        
        
          richi di Assistente del governatore, con-
        
        
          sigliere e presidente di varie commis-
        
        
          sioni. È socia benemerita RI. Per la sua
        
        
          indefessa e appassionata attività ne
        
        
          Rotary viene insignita di cinque PHF.