SPECIALE NOMINE
          
        
        
          37  nomine e incarichi
        
        
          Nel 1985 costituisce la BITECH SPA,
        
        
          società di Informatica, a Brescia.
        
        
          Ricopre numerosi incarichi all’interno
        
        
          del Rotary, tra cui: Prefetto, Delegato
        
        
          Giovani/Rotaract, Presidente di Club
        
        
          per l’anno 2003-2004, Presidente
        
        
          Commissione Progetti Nuove Genera-
        
        
          zioni e più volte membro del Consiglio
        
        
          Direttivo. Grazie alla sua sensibilità ver-
        
        
          so l’associazionismo giovanile ha con-
        
        
          tribuito a rivitalizzare il Rotaract Club
        
        
          Brescia Ovest Castello. A livello distret-
        
        
          tuale ha ricoperto il ruolo di membro e
        
        
          Presidente della Commissione RYLA, di
        
        
          membro della Commissione RFE, dal
        
        
          2010 al 2013 è stato Assistente del
        
        
          Governatore per il Gruppo leonessa, e
        
        
          per l’anno 2013-2014 è stato membro
        
        
          della Commissione nazionale RYLA. Il
        
        
          suo impegno verso i giovani e lo scam-
        
        
          bio culturale gli hanno permesso di
        
        
          scoprire a fondo il Rotary, portandolo
        
        
          anche a essere relatore, nel 2012, al
        
        
          RYLA internazionale, di Solapur, India
        
        
          e nel 2013 al Congresso Internazionale
        
        
          di Lisbona, sul tema del RFE.
        
        
          
            GIULIANO CECOVINI
          
        
        
          
            Un chirurgo al Distretto 2060
          
        
        
          Giuliano Cecovini è socio del Rotary
        
        
          Club Trieste Nord dal 1981. Sposato
        
        
          con Erica Illeni, ha due figlie, Antonella
        
        
          e Roberta, e una nipote, Eva.
        
        
          Nel tempo libero ama l’ascolto di mu-
        
        
          sica classica e la lettura di trattati di
        
        
          carattere storico.
        
        
          Pratica lo sci dall’età scolare, ha prati-
        
        
          cato il nuoto a livello agonistico all’epo-
        
        
          ca delle scuole superiori e la vela fino
        
        
          all’anno 2000. Negli ultimi anni si è
        
        
          appassionato al golf.
        
        
          Si laurea in Medicina e Chirurgia nel
        
        
          1963, consegue poi il diploma in Igie-
        
        
          ne Pubblica e due Master in Chirurgia
        
        
          Laparoscopica. Ha iniziato la sua atti-
        
        
          vità professionale quale assistente uni-
        
        
          versitario presso l’Istituto di Patologia
        
        
          Chirurgica dell’Università di Trieste.
        
        
          Nel 1974 diviene aiuto di ruolo presso
        
        
          lo stesso Istituto. Nel 1981 è stato
        
        
          chiamato a dirigere il reparto chirur-
        
        
          gico di un’istituzione privata accre-
        
        
          ditata. Nel 2009 per raggiunti limiti
        
        
          d’età lascia l’incarico di responsabile
        
        
          rimanendo però come consulente. È
        
        
          stato docente della Scuola di Specia-
        
        
          lizzazione in Ostetricia e Ginecologia
        
        
          della Facoltà di Medicina e Chirurgia
        
        
          dell’Università di Trieste dal 1975 al
        
        
          1988, per la Scuola Infermieri di Trie-
        
        
          ste dal 1969 al 1973, per la Scuola
        
        
          per Fisioterapisti di Trieste dal 1977 al
        
        
          1985, e per la Scuola per Crocerossine
        
        
          dal 1970 al 1975.
        
        
          È autore di numerose pubblicazioni a
        
        
          stampa di carattere specialistico, socio
        
        
          delle principali società chirurgiche ita-
        
        
          liane nelle quali ha anche ricoperto la
        
        
          carica di consigliere e vicepresidente.
        
        
          È Cavaliere Ufficiale della Repubblica
        
        
          Italiana
        
        
          Per il Rotary nel corso degli anni ha
        
        
          ricoperto numerosi incarichi, tra cui:
        
        
          consigliere, Presidente di Club nell’an-
        
        
          no rotariano 1988-1989, e vicepre-
        
        
          sidente. A livello distrettuale è stato
        
        
          Assistente di 5 governatori ed è stato
        
        
          componente e presidente di numerose
        
        
          commissioni distrettuali.
        
        
          
            MAURO LUBRANI
          
        
        
          
            Un giornalista al Distretto 2071
          
        
        
          Mauro Lubrani è socio del Rotary Club
        
        
          Pistoia-Montecatini Terme dal mar-
        
        
          zo 1997. Giornalista professionista,
        
        
          ha lavorato per circa quarant’anni al
        
        
          quotidiano “La Nazione” ed è stato
        
        
          responsabile della redazione di Monte-
        
        
          catini Terme e di quella di Pistoia. Ha
        
        
          anche avuto rapporti di collaborazione
        
        
          con la Rai e l’Agenzia Ansa. Vive a
        
        
          Montecatini Terme. Laureato in mate-
        
        
          rie letterarie all’Università di Firenze
        
        
          con una tesi su “Alberto Chiappelli
        
        
          e la nascita del movimento cattolico
        
        
          a Pistoia”, è autore di numerosi libri
        
        
          e si occupa di biografie di musicisti.
        
        
          Ha pubblicato libri su Giuseppe Verdi,
        
        
          Giacomo Puccini, di cui uno distribuito
        
        
          anche negli Stati Uniti.
        
        
          All’interno del Rotary ha ricoperto l’in-
        
        
          carico di Segretario con tre presidenti
        
        
          ed è stato chiamato alla presidenza
        
        
          del suo Club per due volte: nell’anno
        
        
          rotariano  2001-2002 e nel 2010-11.
        
        
          Negli anni è stato più volte membro del
        
        
          C.D. del Club ricoprendo vari incari-
        
        
          chi: Presidente della Commissione del-
        
        
          la settimana rotariana in Toscana, da
        
        
          lui ideata con successo, Istruttore del
        
        
          Club, Presidente della Commissione
        
        
          Pubbliche relazioni. È stato Assistente
        
        
          del Governatore per il “Gruppo Toscana
        
        
          1” del Distretto 2070 con diversi go-
        
        
          vernatori. Ha collaborato con il Gover-
        
        
          natore Rampioni al ritorno alle pubbli-