SPECIALE NOMINE
          
        
        
          36
        
        
          ROTARY
        
        
          luglio/agosto 2015
        
        
          Avvocato d’impresa per la IBM fino
        
        
          al 1981, assume da quell’anno nuovi
        
        
          diversi incarichi nel gruppo, in Italia e
        
        
          all’estero, e diventa nel 1995 Ammini-
        
        
          stratore Delegato e quindi Presidente.
        
        
          Dal 1999 al 2000 è Amministrato-
        
        
          re Delegato di SEA Società Esercizi
        
        
          Aeroportuali spa (Milano). Collabora
        
        
          con la facoltà di Economia dell'uni-
        
        
          versità LIUC di Castellanza, insegnan-
        
        
          do Strategia e Finanza Straordinaria.
        
        
          Dal 2001 è Consigliere e Presidente
        
        
          in diverse società. È attivo in diverse
        
        
          istituzioni no-profit, con ruoli di asso-
        
        
          ciazione e responsabilità.
        
        
          Membro del Rotary dal 1994, socio del
        
        
          RC Milano Porta Vittoria. Presidente del
        
        
          Club nel 2004/05, ha successivamente
        
        
          ricoperto per più anni responsabilità
        
        
          distrettuali (in particolare Presidente
        
        
          della Commissione Pubblico Interesse
        
        
          e della Commissione Programmi).
        
        
          Dal 2001 al 2014 è Presidente dell'As-
        
        
          sociazione Volontari Rotariani per il
        
        
          Tutoraggio della Nuova Imprenditoria
        
        
          (“Programma Virgilio”), Associazione
        
        
          partner nel servire.
        
        
          
            GILBERTO DONDÈ
          
        
        
          
            Un manager al Distretto 2042
          
        
        
          Gilberto Dondè è socio del Rotary Club
        
        
          Monza dal 1998. Coniugato con Bar-
        
        
          bara, socia del RC Monza Nord Lis-
        
        
          sone, ha una figlia, Paola di 32 anni.
        
        
          Appassionato di storia medioevale e di
        
        
          musica anni 60/70.
        
        
          Dopo la laurea in Chimica Fisica presso
        
        
          l'Università di Milano, entra in IBM Ita-
        
        
          lia, dove, in 22 anni di collaborazione,
        
        
          matura esperienze, a livello italiano e
        
        
          internazionale, nei settori della tecno-
        
        
          logia, del marketing, della gestione e
        
        
          sviluppo delle Risorse Umane, e della
        
        
          formazione, fino a raggiungere la posi-
        
        
          zione di Direttore della Formazione per
        
        
          il Sud Europa.
        
        
          Nel 1997 crea un’attività di consu-
        
        
          lenza di management. Ha pubblicato
        
        
          studi e ricerche sui temi legati alle
        
        
          opportunità di sviluppo di telelavoro e
        
        
          sull'analisi dei fabbisogni formativi.
        
        
          Nel 2000 fonda il Great Place to Work
        
        
          Institute Italia, società italiana asso-
        
        
          ciata al network internazionale di con-
        
        
          sulenza e di ricerca che realizza studi
        
        
          e indagini sulla qualità degli ambienti
        
        
          di lavoro nel mondo. Ricopre il ruolo di
        
        
          Amministratore Delegato fino al genna-
        
        
          io 2012, mese in cui assume la carica
        
        
          di Presidente. Tiene interventi in confe-
        
        
          renze e conduce seminari sulle risorse
        
        
          umane e l'ambiente di lavoro.
        
        
          A livello associativo è molto attivo, fin
        
        
          dalla sua entrata nel Rotary. Nel 2000
        
        
          ha curato, per la Commissione Rapporti
        
        
          con le Scuole del club, in collaborazio-
        
        
          ne con la Facoltà di Psicologia dell’Uni-
        
        
          versità Cattolica di Milano, una ricerca
        
        
          dal titolo: “Dopo il Diploma: una scelta
        
        
          consapevole? Indagine fra gli studen-
        
        
          ti degli ultimi due anni delle scuole
        
        
          monzesi”. Questo studio ha coinvolto
        
        
          circa 1000 studenti di tutti gli Istituti
        
        
          ed è stato presentato nel 2001 con una
        
        
          grande partecipazione delle istituzioni
        
        
          locali e della cittadinanza.
        
        
          È stato presidente delle Commissioni
        
        
          Professionalità e Effettivo
        
        
          Ha ricoperto il ruolo di Presidente del
        
        
          club per l’anno rotariano 2006-2007.
        
        
          Dal 2007 è membro della Commissio-
        
        
          ne Distrettuale Alfabetizzazione. Dal
        
        
          2009 al 2012 ha ricoperto il ruolo di
        
        
          AG del Gruppo Monza Brianza. Dal
        
        
          2010 è membro del consiglio di Am-
        
        
          ministrazione della Polisportiva Sole,
        
        
          una società sportiva legata ad atleti
        
        
          normodotati e atleti con gravi problemi
        
        
          psichici, nata per volontà dei club del
        
        
          Gruppo Monza Brianza.
        
        
          
            OMAR BORTOLETTI
          
        
        
          
            Un ingegnere al Distretto 2050
          
        
        
          Omar Bortoletti nasce a Fontanelle di
        
        
          Treviso il 31 dicembre 1947, è socio
        
        
          fondatore del Rotary Club Brescia Ca-
        
        
          stello dal 1991. Coniugato con Paola,
        
        
          sempre valido aiuto nella vita rotariana,
        
        
          ha due figli: Riccardo, 24 anni, socio
        
        
          rotaract, e Davide, 21 anni. Nel 1973
        
        
          consegue la laurea in Ingegneria Elet-
        
        
          tronica Indirizzo Informatico presso il
        
        
          Politecnico di Milano.
        
        
          Nel 1974 frequenta la Scuola Militare
        
        
          Ufficiali Alpini "SMALP" di Aosta. Nel
        
        
          1975 frequenta il Master di Formazio-
        
        
          ne IBM, e inizia la sua attività presso
        
        
          l’azienda per dieci anni, ricoprendo pri-
        
        
          ma il ruolo di Responsabile Formazione
        
        
          Titolari Clienti, e successivamente per
        
        
          sette anni è Funzionario Commerciale
        
        
          presso la Filiale di Brescia, e membro
        
        
          del Club "Hundred % Budget".Entra poi
        
        
          nello Staff Marketing Nazionale, con
        
        
          sede a Milano.