11  servizio nel mondo
        
        
          
            SERVIZIO NEL MONDO
          
        
        
          
            USA (2)
          
        
        
          Se parcheggi un'auto al centro di un
        
        
          lago ghiacciato, quando questa si
        
        
          inabisserà rompendo il ghiaccio?
        
        
          I rotariani del Michigan settentrionale
        
        
          hanno raccolto scommesse da 5$
        
        
          l'una per la domanda, all'inizio
        
        
          di quest'anno. Il Rotary Club Iron
        
        
          Mountain-Kingsford ha recuperato e
        
        
          donato un'auto, un'industria locale ha
        
        
          procurato il materiale per documentare
        
        
          esattamente il momento di
        
        
          affondamento del veicolo. Gli studenti
        
        
          di un istituto tecnico hanno ripulito
        
        
          l'auto da qualunque fluido e parte
        
        
          inquinante e legato il veicolo tramite
        
        
          una fune fissata a un albero, per
        
        
          facilitarne il recupero. Finanzieranno
        
        
          service del club e borse di studio.
        
        
          
            MADAGASCAR (5)
          
        
        
          I rotaractiani del Madagascar stanno lavorando per migliorare la qualità della vita
        
        
          dei giovani malgasci. Ogni anno, a partire dal 2008, il Rotaract Club Ankoay,
        
        
          della capitale Antananarivo, premia i migliori 5 studenti della locale scuola
        
        
          elementare con un viaggio di tre giorni a Foulpointe, un'area di villeggiatura
        
        
          sull'Oceano Indiano. In un'altra zona della città, il Rotaract Club Antananarivo-
        
        
          Amontana ha portato avanti un progetto con la comunità locale per procurare
        
        
          160 mini-kit igienici, contenenti spazzolino, dentifricio, sapone e un pettine, da
        
        
          donare, insieme all'insegnamento di una buona cultura igienica, ai bambini di
        
        
          uno degli SOS Children's Village del Paese.
        
        
          
            CROAZIA (4)
          
        
        
          Il Centro di Riabilitazione Fortica di
        
        
          Kraljevica, cittadina costiera croata,
        
        
          accoglie 50 bambini con problemi gravi
        
        
          di disabilità, provenienti da tutto il
        
        
          Paese. Un progetto finanziato dal Rotary
        
        
          Foundation Global Grant ha fornito al
        
        
          centro nuovi presidi medici, aumentando
        
        
          l'autonomia delle visite nella struttura,
        
        
          dovendo così ricorrere sempre meno
        
        
          a visite ospedaliere. Lo sforzo, portato
        
        
          avanti dai Rotary club Gorizia (Italia) e di
        
        
          Rijeka (Croazia), e conclusosi nel 2014,
        
        
          ha procurato strumenti medici e 6 letti
        
        
          per la nuova clinica e la formazione per
        
        
          il personale e i genitori. Il Club croato, in
        
        
          collaborazione con diversi club italiani,
        
        
          ha supportato il centro già a partire dal
        
        
          1991, quando un ragazzo di un rotariano
        
        
          locale vi fu ricoverato.
        
        
          
            VENEZUELA (3)
          
        
        
          Le zanzariere, o mosquiteras, sono ancora il miglior modo per prevenire la
        
        
          malaria nelle aree tropicali dove le zanzare portano il parassita responsabile della
        
        
          malattia. Un progetto finanziato tramite il Rotary Foundation Global Grant dei
        
        
          Rotary club di Puerto Ordar (Venezuela) e Keu Biscayne (USA), ha permesso di
        
        
          fornire zanzariere a più di 6000 persone residenti nel Bolivar State, nel 2014.
        
        
          Le zanzariere sono state progettate per essere pratiche sia per i classici letti
        
        
          rettangolari, che per le amache, molto diffuse nella regione. Il progetto prevede
        
        
          inoltre interventi sia nel 2015 che nel 2016 per sensibilizzare la popolazione
        
        
          sulle cause della malaria, e come utilizzare tutti gli strumenti per prevenirla. I
        
        
          club avevano già attivato un progetto simili nel 2011/2012 creando così una
        
        
          rete collaborativa con le comunità locali e la Malariologia, la divisione locale del
        
        
          ministereo della sanità per combattere la malattia.
        
        
          
            4
          
        
        
          
            5
          
        
        
          
            1
          
        
        
          
            Più di 3 milioni di
          
        
        
          
            persone, in 106 zone
          
        
        
          
            del mondo, vivono in
          
        
        
          
            territori a rischio di
          
        
        
          
            contagio di malaria.