

PARTNER NEL SERVIRE
52
ROTARY
giugno 2017
Un service per la salvezza della vita: così può definirsi l’ini-
ziativa nata, nell’ambito dell’area “prevenzione e cura delle
malattie”, dalla collaborazione del Club Brescia Capitolium
con AVIS e AIDO. Un obiettivo ambizioso che, ponendosi in
continuità con la “giornata del dono” svoltasi nel mese di
dicembre, ha trovato il parere favorevole del Governatore del
distretto 2050 Angelo Pari. Come si può restare indifferenti a
una tematica così rilevante? La donazione del midollo osseo
permette realmente, tramite il trapianto, di contrastare le
più aggressive malattie del sangue come le varie forme di
leucemie, linfomi, talassemie, immunodeficienze, disordini
congeniti e alcuni tumori solidi. Qualunque individuo fra i 18
e i 35 anni, purché in buono stato di salute e privo di malattie
infettive, può diventare donatore del proprio midollo osseo
che, diversamente da quello spinale, è un tessuto liquido
costituito da cellule staminali emopoietiche, in grado cioè
di produrre cellule del sangue (globuli rossi, bianchi e pia-
strine), situato nelle ossa spugnose del bacino (oltre che nel
sangue periferico e nel cordone ombelicale). Il midollo osseo
si rinnova continuamente, per cui il suo prelievo, attuato se-
condo preciso protocollo medico, non comporta nessun dan-
no fisico al donatore, preventivamente individuato a seguito
della procedura della “tipizzazione” (HLA ossia la raccolta,
tramite un piccolo prelievo di sangue, dei dati genetici indi-
spensabili al trapianto).
I lavori, ospitati nella sala congressi dell’AVIS bresciana, sono
stati aperti dal Governatore Angelo Pari che, nel ricordare
obiettivi e valori rotariani, ha sottolineato l’importanza di
impegnarsi nella campagna di sensibilizzazione, perché au-
menti il numero delle donazioni che, rispetto al passato, sono
sempre più sicure per procedure e professionalità dei medici.
“Donare la vita a una persona che la sta perdendo è la più
alta espressione dell’altruismo e dell’umanità”, ha affermato
il Governatore.
Ezio Quaglietti, consigliere AVIS, ha sottolineato come l’As-
sociazione Donatori Sangue sia strettamente connessa all’a-
zione del trapianto del midollo osseo, e proprio a partire da
un semplice prelievo sanguigno si può entrare a far parte
dell’elenco dei potenziali donatori. Anche il semplice dona-
DIVENTA UN EROE SCONOSCIUTO
Un convegno per la donazione di midollo osseo
Il service del RC Brescia Capitolium in collaborazione con AVIS e AIDO.