

Dieci ragazzi per
dieci conferme
1. Onore al cinema giovane, onore a Roberto Gavioli.
È que-
sto il tributo che i dieci ragazzi europei partecipanti al GFF
hanno dato dal 9 al 14 maggio 2017 a Villa del Grumello, Co-
mo. Teoria e pratica del cinema hanno motivato la passione e
le capacità di ragazzi che sarebbero molto piaciuti a Gavioli.
2. Universalità.
Parlare la lingua del cinema sembra un’atti-
tudine e una predisposizione “
easy
” e piacevole per le giova-
ni menti. Un linguaggio universale capace di abbattere molte
barriere e confini culturali. Pregio.
3. Trasversalità.
In dieci anni di Premio Gavioli, il Rotary e la
scuola l’hanno ben capito: il linguaggio cinematografico può
e deve essere patrimonio di tutti gli studenti, dai liceali ai
tecnici, dai professionali ai commerciali, dagli alberghieri ai
periti. Il cinema non è materia esclusiva per pochi.
4. Diversità.
Uno dei valori fondanti del Rotary trova nel
Gavioli Film Festival una delle sue massime espressioni
giovanili. È indubbio che il progetto sia per e dei giovani, ma
la bandiera valoriale che il GFF propone, unendoci tutti, è la
grande bandiera del Rotary.
5. Partecipazione.
Il Premio Gavioli parla di successo e di
presenze, di testimonianze vive e importanti: una generazio-
ne che vuole dialogare con il Rotary. Il GFF l’accoglie tutta.
6. Divertimento
, punto.
7. Responsabilità.
Imparo da quest’esperienza, ricca e felice, che
la sorpresa migliore che i ragazzi ci riservano, rapportandosi col
mondo “adulto”, è che spesso sono più adulti di noi. Attenzione!
8. Crescita.
Il GFF nasce per dare nuova vita e sviluppo al
Premio Gavioli. La sua prima edizione sembra confortarci
da questo punto di vista. Distretti italiani e distretti stranieri
faranno sempre più grande il GFF. Sono i giovani a chiederlo.
E ci ringraziano con soddisfazione.
9. Gratificazione.
Il reciproco e sentito rispetto, nel nome del
cinema, appaga proprio tutti. Non stava scritto nella sceneg-
giatura, eppure l’
happy-ending
è accaduto. Bravi tutti!
10. Ironia.
Chi scrive la ritiene un valore altissimo, uno
straordinario modo di essere e di comunicare. I dieci ragazzi
del GFF hanno usato quest’arma preziosa, realizzando il
cortometraggio
Twins
, aggiudicandosi così la prima Coppa
Giannini, istituita a ricordo del nostro compianto Governato-
re. Una Coppa che segnerà i prossimi Gavioli Film Festival,
connotandoli per leggerezza profonda e intelligente. Insegna-
mento di Pietro!
so. Infine, confezionare e dividere per le varie misure 600
magliette con il logo vincitore, scrivere le tante motivazioni
dei corti premiati e riportarle sulle targhe, preparare i tanti
premi da consegnare ai vincitori è stato il momento finale
dell’annata. Grazie a tutti i collaboratori e ancora un giusto e
commosso ricordo di Pietro.
47 riconoscimenti rotariani
PREMIO GAVIOLI
A
lberto
G
anna
e
F
lavio
G
iranzani
P
iero
B
agolini
INDICE