64
ROTARY
gen./febb. 2013
COMPRENSIONE INTER-RELIGIOSA - COSA
UN MANIPOLO DI CITTADINI PUÒ FARE -
UN FILM DI 48 MINUTI
20 anni di dialogo ebraico-palestinese (1992-2012).
Questo film del 2012 di 48 minuti mostra 20 anni di storia
del dialogo ebraico-palestinese sulla penisola di
San Francisco nella California settentrionale.
Documenta ricche radici storiche degli Anni 80, ripercorrendo
passo-passo gli inizi dal 1992, i grandi progressi e l’influenza
globale nel XXI secolo, effettuato da un manipolo di donne,
uomini, giovani creativi, visionari musulmani, cristiani e
ebrei. Ulteriori informazioni, DVD gratuiti e linee guida per la
ricostruzione delle relazioni sono sul web all’indirizzo
o semplicemente
cercando su Google “Jewish Dialogue Palestining Living
Room”.
ETIC 2013 - PREMI PER
TESI DI LAUREA O DI
DOTTORATO
Etica e Tecnologie dell’Informazione e
della Comunicazione.
Il tema della Etica e Tecnologie
dell’Informazione e della
Comunicazione (o Computer Ethics) è
sempre più di attualità nella società
dell’informazione e della conoscenza.
L’evoluzione rapida e continua delle
tecnologie dell’informazione, la
loro pervasività in tutte le attività
dell’uomo e la criticità crescente
dei servizi offerti rendono sempre
più importante che gli operatori del
settore abbiano piena coscienza delle
implicazioni etiche delle loro scelte e
decisioni e che la scuola, le università
e le associazioni professionali si
occupino di questi problemi.
Per questo AICA e Rotary International
(Distretti 2050 e 2080) con il
patrocinio della Fondazione CRUI
promuovono la terza edizione del
bando per l’assegnazione di tre premi
di
€
3.000 ciascuno per tesi di laurea
o dottorato discusse presso Università
italiane nel periodo 1 maggio 2012
- 31 marzo 2013. Il termine per
la presentazione delle domande di
partecipazione è il 20
aprile 2013.
Bando, modalità di partecipazione e
ulteriori informazioni sono disponibili
sul sito di AICA:
INTEGRAZIONE
PREMI
GOOD NEWS AGENCY
ROTARY E MARATONA DI ROMA,
INSIEME CONTRO LA POLIO
Insieme per combattere la polio. Con questo obiettivo nasce “Run for Polio”,
la gara di raccolta fondi e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica che il
Rotary International-Distretto 2080 lancerà il prossimo 17 marzo, in occasione
della Maratona di Roma 2013, che ha aderito al Charity Program ufficiale della
kermesse podistica capitolina. Questa, sull’onda dell’incoraggiante risultato della
passata edizione, ha rinnovato la partnership con Retedeldono e proposto per il
2013 un programma di beneficenza e solidarietà rinnovato e ampliato.
I rotariani dei Club del Distretto 2080 porteranno così nelle strade della Capitale
un segnale tangibile della loro solidarietà, partecipando con un ‘runner’ solidale
per Club e sostenendo in tal modo il programma specifico della Rotary Foundation
“End Polio now”.
e Maratona di Roma
EVENTI SPORTIVI