63 good news agency
GOOD NEWS AGENCY
POLITICA E SOCIETÀ
SOCIETÀ
CLIMA
CIME, REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA
Con un documento approvato il 12 novembre, il Consiglio italiano
del Movimento europeo sollecita “le forze politiche, i partner sociali
e le organizzazioni rappresentative della società civile a contribuire
alla nascita di un’Assemblea costituente per la realizzazione degli
Stati Uniti d’Europa, sulla base di un
progetto che dovrebbe essere giudicato
- attraverso un referendum paneuropeo -
dai cittadini in occasione delle elezioni
europee del giugno 2014, secondo il
principio del Trattato Spinelli del 1984
che prevedeva la sua entrata in vigore
fra i popoli e gli Stati che lo avrebbero
adottato”.
Il documento sottolinea che “il perdurare
della crisi con i suoi effetti sull’occupazione e sulla esclusione
sociale nutre, in mancanza di risposte adeguate, il populismo e
l’euroscetticismo che possono essere contrastati solo dall’azione
sinergica delle forze politiche, economiche e sociali”.
Associazione dei Giornalisti Europei:
USA - “LA DIFESA DEGLI IMMIGRATI
È EVANGELIZZAZIONE”: IL VESCOVO
DI ATLANTA CHIEDE UNA RIFORMA
INTEGRALE DELLA POLITICA
MIGRATORIA
L’Arcivescovo di Atlanta, nel Nord della Georgia, Mons.
Wilton Gregory, pur congratulandosi con l’amministrazione
Obama per l’offerta di permessi di lavoro ad alcuni
immigrati clandestini e di due anni di sospensione
dell’espulsione, ha detto che tuttavia si dovrebbe fare
di più. “Per alcuni questo programma può essere di
aiuto, ma dobbiamo continuare a sostenere una riforma
integrale, che crei delle opportunità per molti di più, in
particolare per le famiglie e per coloro che vivono già qui,
lavorando a beneficio di questo paese” ha detto Mons.
Gregory. L’Arcivescovo ha parlato nella sessione inaugurale
del convegno Politiche dell’immigrazione per il 2013
e oltre. L’Arcidiocesi di Atlanta rappresenta 69 contee
dellaGeorgia, dove vivono un milione di cattolici.
Sponsorizzato dalla Conferenza Episcopale degli Stati
Uniti e dalla rete cattolica sull’immigrazione legale, il
convegno si è tenuto dal 3 al 5 dicembre ad Atlanta,
proprio mentre il Presidente Obama si sta impegnando ad
affrontare la questione dell’immigrazione all’inizio del suo
secondo mandato.
IL GOVERNO BRITANNICO E L’IFAD
FIRMANO UN IMPEGNO PER UNA
PROGRAMMAZIONE INNOVATIVA
DELL’ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI
CLIMATICI
Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) e il
Regno Unito hanno firmato una lettera di impegno di
£ 147.500.000, per destinare fondi a favore delle
comunità rurali nei paesi in via di sviluppo, affinché
possano adeguatamente prepararsi al cambiamento
climatico.
Le comunità rurali povere dei paesi in via di sviluppo sono
al limite del cambiamento climatico. I suoi effetti - tra
cui temperature più elevate, condizioni meteo avverse,
aumento del livello dei mari e più frequenti e forti
tempeste - creano nuovi rischi per la produzione agricola,
la sicurezza alimentare e gli ecosistemi.
Lanciato all’inizio del 2012, il programma ASAP
(Adaptation for Smallholder Agriculture Programme
)
dell’IFAD ha l’obiettivo di aiutare 8 milioni di persone
rurali a prepararsi
agli impatti del
cambiamento
climatico. Ad oggi
circa 320 milioni di
euro sono stati donati
all’ASAP da numerosi
governi tra cui Regno
Unito, Canada, Belgio.
È IN VISTA LA FINE DELL’AIDS?
Meno persone stanno contraendo l’HIV nei
paesi poveri o a medio reddito, e più persone
già colpite dalla malattia vengono tenute in
vita con farmaci antiretrovirali, secondo il
Programma Congiunto delle Nazioni Unite su
HIV/AIDS. In un rapporto pubblicato martedì,
l’agenzia delinea i progressi compiuti nella
decade trascorsa in 25 paesi. Lo scorso anno,
1,7 milioni di decessi sono stati attribuiti
all’AIDS, fino a 2,3 milioni nel 2005.
“Ci stiamo muovendo dalla disperazione
alla speranza”, ha detto Mechel Sidibé,
direttore dell’UNAIDS. Maggiori dettagli
sono disponibili al Centro Informazioni delle
Nazioni Unite al sito:
SALUTE