58
ROTARY
gen./febb. 2013
INCONTRI
Hai già esaurito il ciclo delle visite ai 54 Club del nostro Di-
stretto. Quanto e cosa ti è rimasto, tra istanze e proposte?
Ci tenevo tanto a completare le visite ai Club entro novembre
per la loro funzione programmatica. Posso con gioia affermare
di aver trovato un Distretto vitale, entusiasta e ben conscio
del suo ruolo. Tutti sentono di far parte di un’unica e grande
famiglia internazionale. Ho avuto modo di conoscere da vicino
quasi tutti i soci del nostro distretto con i quali è stato facile
e gradevole iniziare un dialogo sereno che certamente porterà
buoni frutti. Perfetta è l’intesa della squadra distrettuale e
degli ottimi Assistenti con tutti i Presidenti; costanti i continui
rapporti dei Club con il Distretto. Entusiastica la collabora-
zione del Segretario Distrettuale Enzo Fedele. Come sempre,
efficiente e puntuale il lavoro della nostra collaboratrice Dott.
Erika Brescia che riesce contemporaneamente ad assistere
tutti i club, somministrando suggerimenti pratici, ed a mante-
nere un costante rapporto con gli altri distretti e con gli uffici
internazionali di Zurigo e di Evanston. Al termine di questo mio
primo giro posso affermare che tante e variegate sono le istan-
ze e le proposte che mi sono state rivolte. Essenzialmente vi
è, da parte dei Club, una generale aspettativa di un più aperto
dialogo con il Distretto, di un maggiore loro coinvolgimento
nelle attività distrettuali, di una più efficace partecipazione e
di una più immediata comunicazione delle iniziative rotariane
sia all’interno, sia all’esterno del Rotary. Spesso ho notato
prevalere la ritrosia e la timidezza dei singoli soci ad offrirsi
spontaneamente per collaborare nelle attività distrettuali
aspettandosi invece di dover essere chiamati dagli altri. Tutti
però sono ben consapevoli di quanto il Rotary stia cambiando.
Ma andiamo un poco più indietro. La bella storia è viva nei no-
stri cuori. Quanta di detta storia urgeva nei tuoi pensieri prima
di assumere il prestigioso incarico di Governatore ispirando i
primi sette mesi del tuo impegno?
Da 34 anni vivo, insieme a mia moglie, alle nostre due figlie
e agli amici del mio Club, il sogno rotariano teso a seminare
con stile ed eleganza pace e solidarietà ed a raccogliere tanta
amicizia. Ho ben impressi nella mia memoria i protagonisti
della gloriosa storia del Rotary e del nostro distretto. Essi
ogni giorno mi conducono idealmente per mano lungo la mia
strada. Grazie al Rotary ho avuto l’occasione e l’opportunità di
Le interviste
di ROTARY
Dobbiamo
CREDERCI
Un invito centrale nelle riflessioni
sul Rotary di Rocco Giuliani,
DG del Distretto 2120 RI:
essere famiglia a casa,
al Rotary ovunque
di Alfonso Forte
1...,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59 61,62,63,64,65,66,67,68