62
ROTARY
gen./febb. 2013
GOOD NEWS AGENCY
L’agenzia delle buone notizie
A CURA DI SERGIO TRIPI
PORTIAMO GOOD NEWS AGENCY NELLE SCUOLE
Good News Agency - l’agenzia delle buone notizie - iniziativa giornalistica di puro volontariato, riporta notizie
positive e costruttive da tutto il mondo delle Nazioni Unite,delle organizzazioni non governative,delle associazioni
di servizio e delle istituzioni impegnate nel miglioramento della qualità della vita.
Questa campagna per le scuole
è sostenuta da noi del Rotary da diversi anni perché puntare sui giovani significa contribuire significativamente a
costruire un ponte verso il futuro
. Rinnoviamo uno speciale invito a tutti i Club affinché presentino Good News Agency
ai professori degli istituti superiori del loro territorio e segnalino l’indirizzo e-mail delle scuole “reclutate” al responsabile
del progetto distrettuale di servizio per Good News Agency, Sergio Tripi:
Le scuole riceveranno gratuitamente
e regolarmente il notiziario senza alcuna formalità. Queste sono alcune notizie tratte dai numeri più recenti, tutti disponibili sul sito
SINERGIA TRA ROTARY E UNESCO-IHE PER LA
FORMAZIONE DI ESPERTI IN CAMPO IDRICO
La nuova partnership rafforzerà le fila degli esperti indispensabili per
affrontare la crisi idrica e sanitaria che colpisce milioni di persone nei
paesi in via di sviluppo.
Rotary e Institute for Water Education di UNESCO-IHE stanno coordinando
gli sforzi per la formazione di nuovi esperti, urgentemente richiesti, in
grado di identificare, pianificare e implementare soluzioni alla grave crisi
idrica e sanitaria che i paesi in via di sviluppo debbono affrontare.
Mediante questa nuova, strategica partnership, la Rotary Foundation doterà
di borse di studio i Club e i distretti Rotary per selezionare e finanziare otto
studenti ogni anno per la frequenza ad uno dei tre programmi dei corsi di
Master of Science, della durata di 18 mesi, che si svolgono a Deft, Olanda,
presso un Istituto dell’ONU, l’UNESCO-IHE, di primaria importanza nel
mondo per quanto riguarda il perfezionamento postlaurea in materia
di scienze idriche. I programmi disponibili sono: acque municipali ed
infrastrutture, gestione idrica, scienze ed ingegneria idrica.
/
Pages/112911_pr_UNESCO-IHE.aspx
COMITATO DELL’ONU APPROVA PER LA
PRIMA VOLTA UN TESTO CHE CHIEDE
LA FINE DELLE MUTILAZIONI GENITALI
FEMMINILI
Nazioni Unite, gli Stati membri hanno approvato la prima
bozza di risoluzione che mira a porre fine alla pratica
dannosa delle mutilazioni genitali femminili. La risoluzione
è stata salutata dal Segretario Generale Ban Ki-moon come
un importante passo avanti nella protezione di milioni di
donne e bambine.
Parlando ad un evento speciale presso la sede delle
Nazioni Unite in occasione della Giornata Internazionale
per l’eliminazione della violenza contro le donne,
Ban Ki-moon ha reso pubblico plauso al Terzo Comitato per
aver adottato per la prima volta la risoluzione per porre fine
alle mutilazioni genitali femminili.
Secondo il Fondo Onu per la popolazione (UNFPA), nel
corso degli ultimi tre anni, circa 8.000 comunità di
tutto il mondo, comprese alcune in 15 Paesi africani,
hanno abbandonato la pratica. Solo lo scorso anno 2.000
comunità hanno dichiarato che non permetteranno più la
violazione dei diritti umani.
=violence+against+women&Cr1
=
COOPERAZIONE
ONU
1...,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63 65,66,67,68