Rotary | Maggio 2013 - page 36

34
ROTARY
maggio 2013
1985
Il Rotary International lancia PolioPlus, la pri-
ma e più grande iniziativa internazionale di sostegno finan-
ziario coordinato del settore privato a favore della salute
pubblica, con un impegno iniziale di 120 milioni di dollari.
1988
I Rotariani hanno raccolto 247 milioni di dollari
a favore di PolioPlus, più del doppio dell’obiettivo iniziale
di 120 milioni. La World Health Assembly ha approvato
una risoluzione per eradicare la polio, stabilendo così la
base per il lancio della Global Polio Eradication Initiative
(GPEI). Oltre 125 Paesi sono polio-endemici.
1991
Ultimo caso di poliovirus selvaggio nelle Americhe.
1994
L’Emisfero occidentale è libero dalla polio.
1995
Rotariani, operatori sanitari e volontari sommini-
strano il vaccino a 165 milioni di bambini in Cina ed India
in una sola settimana. Il Rotary lancia il programma Po-
lioPlus Partners, permettendo ai Rotariani dei Paesi senza
polio di fornire sostegno finanziario ai loro colleghi Rotariani
dei Paesi colpiti dalla polio per le campagne d’immunizza-
zione ed altre attività di eradicazione della polio.
1996
Numero di Paesi certificati come liberi dalla
polio raggiunge 150. L’incidenza della polio è inferiore
dell’85 percento rispetto al 1988.
1997
Ultimo caso di polio selvaggio viene registrato
nella regione del Pacifico occidentale, vicino a Phnom
Penh, in Cambogia. La vittima è una bambina di 15 mesi
che si chiama Mum Chanty.
2000
Un numero record di 550 milioni di bambini
– quasi un decimo della popolazione mondiale – riceve il
vaccino orale antipolio. La regione del Pacifico occiden-
tale, dall’Australia alla Cina, vieve dichiarata come libera
dalla polio.
2003
La Fondazione Rotary raccoglie 119 milioni
di dollari attraverso i contributi dell’effettivo nel corso di
una campagna di 12 mesi. Il contributo complessivo del
Rotary a favore dell’eradicazione della polio supera i 500
milioni di dollari. Sei Paesi restano polio-endemici: Afgha-
nistan, Egitto, India, Niger, Nigeria, Pakistan.
2004
In Africa, le Giornate d’Immunizzazione Nazio-
nale sincronizzate in programma in 23 Paesi hanno come
obiettivo la somministrazione del vaccino a 80 milioni di
bambini, il più grande sforzo d’immunizzazione antipolio
coordinato nel continente africano.
2006
Il numero di Paesi polio-endemici viene ridotto
a quattro (Afghanistan, India, Nigeria, Pakistan); il numero
più basso nella storia.
LOTTA ALLA POLIO:
UN PERCORSO LUNGO 28 ANNI
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...68
Powered by FlippingBook