FOCUS
/ OBIETTIVI DEL MILLENNIO
37 focus
RIDURRE DI DUE TERZI, TRA
IL 1990 E IL 2015 IL TASSO DI
MORTALITÀ DEI BAMBINI AL DI
SOTTO DEI 5 ANNI.
LA MORTALITÀ INFANTILE CALA DI OLTRE
UN TERZO, MA IL MIGLIORAMENTO È AN-
CORA TROPPO LENTO PER IL RAGGIUNGI-
MENTO DELL’OBIETTIVO
Notevoli progressi sono stati compiuti dal 1990, per la ridu-
zione della mortalità sotto i cinque anni di età. Nei paesi in
via di sviluppo il tasso di mortalità infantile è calato del 35%,
dai 97 morti ogni 1.000 nati nel 1990, ai 63 del 2010.
Cinque delle nove nazioni in via di sviluppo mostrano una
riduzione nella mortalità sotto i cinque anni
di oltre il 50% dal 1990 al 2010. L’Africa
del Nord ha già raggiunto il quarto degli
obiettivi del millennio, portando il tasso di
mortalità al 67% in meno, e l’Asia dell’est non ne è lontana,
avendo registrato un calo del 63%.
I progressi sulla mortalità al di sotto dei cinque anni nei
paesi in via di sviluppo considerati complessivamente sono
stati accelerati. L’Africa sub-Sahariana – regione con il più
alto livello di mortalità infantile – ha doppiato la soglia di
riduzione che si era prefissa, dall’1,2% annuo del decennio
1999/2000 al 2.4% durante il decennio 2000/2010. Nell’A-
sia dell’Est e in Caucaso, come in Asia centrale, la soglia di
riduzione è passata dal 59 al 45% rispettivamente.
Sub-Saharan Africa
Southern Asia
Oceania
Caucasus & Central Asia
South-Eastern Asia
Western Asia
Northern Africa
Latin America & the Caribbean
Eastern Asia
Developed regions
Developing regions
1990
2010 2015 target
174
121
100
150
50
0
117
66
75
52
45
77
67
32
82
27
54
23
48
18
15
7
97
63
32
71
0
2
4
6
8
5.9
3.7
Eastern Asia
5.7
5.6
Northern Africa
4.1
3.9
South-Eastern Asia
3.9
4.5
Latin America & the Carribbean
3.4
3.9
Western Asia
3.2
2.2
Caucasus & Central Asia
2.9
3.0
Southern Asia
1.2
2.4
Sub-Saharan Africa
1.9
1.7
Oceania
4.1
3.7
Developed regions
2.4
1.9
Developing regions
1990-2000
2000-2010