 
          ca e vera relazione della persona con Dio, sono convinto come
        
        
          lo era Louis Massignon al Cairo, che l’Islam, inteso secondo
        
        
          la sua tradizione spirituale, può offrire preziose risorse da
        
        
          spendere e condividere per costruire, insieme a Cristianesimo
        
        
          ed Ebraismo, la cultura globale della pace e della fraternità.
        
        
          Bisogna adoperarci affinché i musulmani riescano a cogliere
        
        
          la distinzione tra religione e società, fede e civiltà, islam po-
        
        
          litico e fede musulmana. É stato proprio il Cardinale Martini,
        
        
          a favorire il dialogo tra le diverse culture e religioni, a mettere
        
        
          in comunicazione realtà che hanno molte cose da dirsi.
        
        
          
            Rotariani uniti per un mondo migliore
          
        
        
          Il Rotary International e la sua Fondazione promuovono
        
        
          campagne mondiali di servizio per un mondo migliore, sono
        
        
          ampiamente pubblicizzate e tutti noi riscontriamo i benefici
        
        
          conseguenti alle azioni intraprese. Vorrei evidenziare il ruolo
        
        
          che ciascuno degli oltre trentaquattromila club sparsi per il
        
        
          mondo svolge a favore del prossimo, dell’impatto sulla quali-
        
        
          tà della vita e dell’impegno a far dialogare culture diverse. Le
        
        
          azioni di service intraprese dal club individualmente, oppure
        
        
          congiuntamente con un club del territorio beneficiario del
        
        
          service, sono il seme che fa germogliare i frutti a beneficio di
        
        
          uomini e donne del nucleo sociale interessato. I frutti locali
        
        
          attesi dalle azioni dei singoli club danno un valore aggiunto ai
        
        
          programmi mondiali delle azioni rotariane. Infatti elargire de-
        
        
          naro rimane un atto sterile se non accompagnato con  cuore
        
        
          e spirito rotariano, influiscono positivamente sui beneficiari e
        
        
          danno  un valore aggiunto al servizio reso. Un primo passo del
        
        
          service verso la Pace.
        
        
          Se ogni rotariano fosse conscio dei benefici tangibili provoca-
        
        
          ti da un service specifico farebbe da propulsore a ulteriori ini-
        
        
          ziative da parte dei club locali con conseguente promozione
        
        
          dell’immagine del nostro Rotary. Per esempio: è risaputo che
        
        
          la sottomissione delle donne e l’analfabetismo intralciano lo
        
        
          43  focus
        
        
          
            Petra (Giordania), giovani collaborano per la costruzione della casa della Gioventù
          
        
        
          
            Palestina, autorità internazionali supervisionano la costruzione di alloggi popolari.