 
          44
        
        
          ROTARY
        
        
          marzo 2014
        
        
          sviluppo armonioso di un nucleo sociale; attuando il progetto
        
        
          rotariano di alfabetizzazione in un territorio specifico si fa-
        
        
          vorisce la promozione della donna dandole gli strumenti per
        
        
          l’accesso al mondo del lavoro, comportandone l’indipendenza
        
        
          economica e culturale, facendole prendere così coscienza
        
        
          della sua dignità, primo passo per pretendere parità di diritti.
        
        
          In questo itinerario la donna assume un ruolo di primo piano
        
        
          per cambiare i pregiudizi in atto e ottenere una carta etica co-
        
        
          mune contro le ingiustizie dovute a discriminazioni e fanati-
        
        
          smo religioso, facendo da apripista per lo sviluppo economico
        
        
          della società in questione e la pace sociale.
        
        
          Un altro esempio è il rafforzamento dell’amicizia interna-
        
        
          zionale tramite l’azione di servizio tra due Rotary Club che
        
        
          costatando di avere lo stesso ideale, hanno deciso di orga-
        
        
          nizzare un campo estivo al mare per bambini meno fortunati;
        
        
          molti di loro non hanno mai conosciuto il mare e vivono in
        
        
          ambienti rurali privi di acqua potabile. I risultati ottenuti
        
        
          hanno superato le aspettative, ne cito qualcuno allo scopo di
        
        
          motivare altri amici rotariani. Il soggiornare in un ambiente
        
        
          sano insegnando modalità igienico sanitarie per prevenire
        
        
          le malattie ha suscitato il desiderio delle famiglie ad aver
        
        
          accesso all’acqua potabile e a strutture igienico-sanitarie
        
        
          basilari; la prevenzione delle infezioni e malattie tramite
        
        
          controllo medico ha reso più salutare l’ambiente familiare; la
        
        
          convivialità della vacanza ha ridotto la disparità tra i sessi e
        
        
          i malintesi dovuti alle diversità di credo, primo passo verso
        
        
          una migliore convivialità sociale; ha reso più felici i bambini
        
        
          meno abbienti.
        
        
          A conclusione vorrei affermare che apparteniamo tutti alla fa-
        
        
          miglia umana accordando la massima importanza alla dignità
        
        
          della persona con la convinzione che stiamo riscoprendo i
        
        
          valori dell’Uomo.
        
        
          Noi rotariani facciamo girare la ruota tra religioni, politica e
        
        
          poteri decisionali; siamo protagonisti di progetti di servizio
        
        
          caratterizzati da qualità, amicizia, efficienza e gratuità che
        
        
          portano alla pace; solo costruendo la pace nei cuori si pongo-
        
        
          no le basi per un autentico umanesimo integrale.
        
        
          Il campo di battaglia è il cuore dell’uomo
        
        
          (Fëdor Dostoevskij)
        
        
          
            FOCUS
          
        
        
          
            / DIALOGO E INTEGRAZIONE