 
          
            NOTIZIE INTERNAZIONALI
          
        
        
          9  notizie internazionali
        
        
          
            Rotary e Nazioni Unite condividono l’obiettivo della pace
          
        
        
          Lo scorso 2 novembre diplomatici e
        
        
          ufficiali delle Nazioni Unite hanno in-
        
        
          contrato 1.300 membri del Rotary per
        
        
          discutere di attivismo giovanile, pre-
        
        
          venzione sanitaria, promozione della
        
        
          pace, e risoluzione dei conflitti presenti
        
        
          nel mondo. Tenuto ogni anno quartier
        
        
          generale delle Nazioni Unite nella città
        
        
          di New York, il Rotary-UN Day celebra
        
        
          la costante collaborazione tra il Ro-
        
        
          tary e le Nazioni Unite e i loro comuni
        
        
          obiettivi in tema di pace.
        
        
          Il Presidente RI Ron Burton ha aperto
        
        
          il convegno ponendo l’accento sull’in-
        
        
          fluenza in tutto il mondo delle due or-
        
        
          ganizzazioni. “Gli sforzi dei rotariani
        
        
          in tutto il globo potrebbero avere un
        
        
          impatto a livello reale in quello che
        
        
          succede qui alle Nazioni Unite,” ha
        
        
          detto Burton. “[Noi stiamo] aiutando a
        
        
          far si che il mondo in cui viviamo sia un
        
        
          posto migliore.”
        
        
          Jan Eliasson, vice segretario genera-
        
        
          le UN, fa eco alle parole di Burton,
        
        
          ringraziando il Rotary non solo per il
        
        
          continuativo lavoro svolto per eradicare
        
        
          la poliomielite, ma anche per essersi
        
        
          preso in carico diverse problematiche,
        
        
          come a esempio i bisogni idrici e sa-
        
        
          nitari di varie popolazioni. “Le Nazioni
        
        
          Unite hanno bisogno di organizzazioni
        
        
          che lavorino trasversalmente sugli stes-
        
        
          si obiettivi. Questo è quello che fa il
        
        
          Rotary,” ha detto Eliasson.
        
        
          Quest’anno, come novità dell’evento, vi
        
        
          sono state sessioni che hanno trattato
        
        
          i temi dello sviluppo giovanile, della
        
        
          risoluzione dei conflitti e della pace,
        
        
          della prevenzione sanitaria, dell’ac-
        
        
          cesso all’acqua potabile, e della salute
        
        
          dei bambini e delle loro madri. Esperti
        
        
          nelle varie materie hanno arricchito le
        
        
          discussioni, con l’intento di motivare
        
        
          i partecipanti a intraprendere azioni
        
        
          concrete nelle proprie comunità.
        
        
          Ci si è dedicati ai recenti casi di polio
        
        
          avvenuti in Siria, la tavola rotonda ha
        
        
          enfatizzato l’importanza dell’eradicazio-
        
        
          ne negli ultimi tre stati dove è ancora
        
        
          endemica, per potersi poi focalizzare sui
        
        
          focolai che possono scoppiare nei paesi
        
        
          dove non lo è più. Hanno parlato: Peter
        
        
          Crowley, direttore dell’UNICEF polio
        
        
          team; Carlos Enrique Garcia González,
        
        
          ambasciatore alle Nazioni Unite dello
        
        
          stato di El Salvador; Dnyaneshwar M.
        
        
          Mulay, console generale indiano; Rob
        
        
          Raylman, direttore esecutivo di Gift of
        
        
          Life International; Patricia Shafer, alu-
        
        
          mna del Rotary Peace Center; Sharon
        
        
          Tennison, fondatrice del Center for Ci-
        
        
          tizen Initiatives; e Deepa Willingham,
        
        
          fondatrice di PACE Universal.