 
          
            INCONTRI
          
        
        
          16
        
        
          ROTARY
        
        
          marzo 2014
        
        
          
            Che posto occupa l’affiliazione nel Suo piano
          
        
        
          
            presidenziale?
          
        
        
          Il nostro effettivo è diminuito. Il mio obiettivo è di aumentare
        
        
          il numero totale di soci di 50.000 unità e sono certo che la
        
        
          mia squadra potrà riuscirci. Inoltre, vedo l’opportunità di
        
        
          espandere il Rotary in Cina. Se in Russia possono esserci
        
        
          1.300 rotariani, allora perché non in Cina? Alcuni funzio-
        
        
          nari cinesi mi hanno detto che pensano che il Rotary stia
        
        
          facendo delle buone opere. Ma la legge sulle ONG della Cina
        
        
          è restrittiva, e il nostro Consiglio centrale ha approvato la
        
        
          costituzione di club solo a Pechino e Shanghai. Dovremmo
        
        
          consentire ad altre province di poter creare club provvisori.
        
        
          Poi, se le leggi del posto cambiano, potremo trasformarli fa-
        
        
          cilmente in club ufficialmente riconosciuti. Ho l’impressione
        
        
          che gli americani non vogliono che la Cina apra le sue porte,
        
        
          ma non capisco perché. La maggior parte dei paesi asiatici
        
        
          vuole quest’apertura.
        
        
          
            C’è un gruppo specifico di potenziali soci che il
          
        
        
          
            Rotary dovrebbe prendere in considerazione?
          
        
        
          Dovremmo concentrarci sugli alumni - le persone che face-
        
        
          vano parte del Gruppo SGS ed ex rotaractiani. Al momento
        
        
          consideriamo i rotaractiani che hanno superato la soglia dei
        
        
          30 anni come individui che hanno raggiunto la vetta nell’am-
        
        
          bito dell’organizzazione giovanile. Invece, dovrebbero diven-
        
        
          tare dei rotariani. I rotaractiani hanno già una conoscenza
        
        
          basilare ed esperienza nell’ambito del Rotary. Molti si recano
        
        
          all’estero o vanno a svolgere il servizio militare, o continuano