SPECIALE
          
        
        
          
            CONGRESSI ITALIA
          
        
        
          65  congressi italia
        
        
          Il 23 maggio si è tenuto presso l'aula magna Auditorium San
        
        
          Paolo il secondo Congresso del Distretto 2041.
        
        
          Un appuntamento a cui i rotariani non possono mancare,
        
        
          dove la partecipazione di cariche internazionali e distrettuali
        
        
          hanno trasferito i valori del Rotary e lo stimolo a migliorare
        
        
          la performance per il nuovo anno rotariano ormai alle porte.
        
        
          Il programma del Congresso ha previsto vari focus sulla cit-
        
        
          tà, sul suo passato, sul suo presente, sul suo futuro senza
        
        
          trascurare i sui suoi abitanti. Dopo il saluto alle bandiere il
        
        
          Governatore Ugo Gatta ha aperto una giornata di importanti
        
        
          interventi e riflessioni, a partire da quello di Silvio Piccioni in
        
        
          rappresentanza del Presidente RI. In primis si è voluto dare
        
        
          il giusto peso e importanza a tutte quelle donne che hanno
        
        
          fatto grande Milano, grazie a un coinvolgente intervento del-
        
        
          la professoressa Emanuela Scarpellini. Si è poi ripercorso il
        
        
          pensiero creativo che ha caratterizzato nei secoli la città di
        
        
          Milano, attraverso le arti, grazie alla conduzione attenta del
        
        
          critico d’arte Stefano Zuffi. Dopodiché è toccato all’evoluzio-
        
        
          ne odierna e futura del tessuto metropolitano, partendo da
        
        
          un’analisi sociologica delle percezioni, delle abitudini e degli
        
        
          obiettivi di un’area in perenne trasformazione. Evoluzioni a
        
        
          volte contrastanti e in conflitto tra loro, ma che da sempre
        
        
          danno movimento e spinta verso il cambiamento, parola
        
        
          chiave di una città che vede nella staticità la vera tomba
        
        
          del proprio essere. Vecchi progetti rivisti alla luce di nuove
        
        
          idee e nuove prospettive analizzate tramite l’indispensabile
        
        
          visione critica delle esperienze passate. Dopo questi aspetti
        
        
          dibattuti grazie a Giuseppe Minola è stato il tempo degli
        
        
          attestati presidenziali, della consegna dei riconoscimenti e
        
        
          degli adempimenti statutari. Tra tutti questi atti tipici di ogni
        
        
          congresso è stata stimolante la presenza e la testimonianza
        
        
          offerta da una delegazione RFE proveniente dal Distretto
        
        
          7770, del South Carolina (Stati Uniti). Le parole del rappre-
        
        
          sentante presidenziale e del Governatore hanno concluso un
        
        
          Congresso che ha saputo mettere in luce la città che lo ha
        
        
          ospitato e, come un faro acceso sulla comunità, ha eviden-
        
        
          ziato le esigenze di tutti, tracciando la linea guida per tutti i
        
        
          futuri service dei club.
        
        
          
            D. 2041
          
        
        
          
            ROTARY E METROPOLI, UN BINOMIO IN EVOLUZIONE
          
        
        
          Il Governatore Gatta interviene al Congresso Distrettuale.
        
        
          La consegna degli attestati presidenziali.
        
        
          La collaborazione tra Rotary e IRCCS.