SPECIALE
          
        
        
          
            CONGRESSI ITALIA
          
        
        
          73  congressi italia
        
        
          Metti un week end di fine maggio che sembra di fine ottobre.
        
        
          Metti un albergo isolato su un pizzo di collina nell’entroterra
        
        
          salernitano. Metti l’affabilità, la simpatia e la disponibilità di
        
        
          un Governatore. Metti la proverbiale capacità della squadra
        
        
          distrettuale. Metti tutte queste cose insieme ed ecco che
        
        
          l’Acteon Palace di Atena Lucana si affolla di rotariani prove-
        
        
          nienti da tutto il lunghissimo Distretto 2100. Più di 500 soci
        
        
          Rotary tutti insieme.
        
        
          La caparbietà, la serenità e le grandi doti di docente univer-
        
        
          sitario venuto dal freddo dell’Antartide, hanno permesso a
        
        
          Giancarlo Spezie di avere più di un’ovazione mentre faceva
        
        
          il punto del suo anno di governatorato. Scroscianti e sentiti
        
        
          applausi a lui e a un incredulo Costantino Astarita, il Segreta-
        
        
          rio Distrettuale che ha coniugato con passione il suo lavoro di
        
        
          cardiologo con quello imponente di segreteria del Distretto,
        
        
          grazie anche alla moglie Francesca, condividendo ogni passo
        
        
          al fianco del Governatore.
        
        
          Dopo gli inni, i saluti di prammatica e la proclamazione di
        
        
          Luciano Lucania, Governatore per l’anno 2017-18, ecco il
        
        
          primo momento di commozione quando Spezie ha chiamato
        
        
          Piergiorgio Turco a ricevere l’award del Serve above self,
        
        
          importante e unico riconoscimento del Board International.
        
        
          Il salone è rimasto gremito anche dopo l’Appello dei Club, un
        
        
          momento questo dei lavori che piace molto a tutti: è qui che
        
        
          il rotariano esprime il suo orgoglio di appartenenza!
        
        
          Via ai lavori dunque sul tema della comunicazione e quindi
        
        
          una menzione speciale è andata a Giuseppe Blasi, instan-
        
        
          cabile direttore della Rivista e al grande comunicatore del
        
        
          web Antonio Squillace con tutta la sua squadra sparsa per il
        
        
          Distretto che ha operato “seguendo la specifica tipologia di
        
        
          media marketing e di social network”, così come consigliato
        
        
          dal Rotary International, raggiungendo e superando il milione
        
        
          e mezzo di contatti sul proprio sito.
        
        
          Di estrema importanza è il saper comunicare, mandare mes-
        
        
          saggi giusti, farsi capire e dialogare con la società e con la
        
        
          comunità tutta che ci circonda, soprattutto per potersi rap-
        
        
          portare ai giovani che ormai parlano solo il linguaggio degli
        
        
          sms e dei whatsapp. E proprio i giovani sono stati il nucleo
        
        
          centrale del lavoro svolto da Spezie nel suo anno di servizio:
        
        
          cominciando dal Sipe e passando per l’Assemblea, Spezie
        
        
          ha sempre puntato sui giovani del Rotaract e sui giovanissi-
        
        
          mi dell’Interact, senza trascurare le scuole, perché è “dalle
        
        
          scuole che deve iniziare l’educazione di un rotariano”. Lavo-
        
        
          rare per far crescere l’effettivo senza creare nuovi Club è stato
        
        
          il punto di forza di quest’anno rotariano: puntare alla stabilità
        
        
          della compagine sociale piuttosto che mirare ossessivamente
        
        
          alla crescita della membership!
        
        
          E dopo un risotto agli asparagi cotto a puntino servito al Kri-
        
        
          stall per la colazione di lavoro, ancora premiazioni e applausi.
        
        
          Applausi e onorificenze. Attestati di merito e ancora applausi.
        
        
          E il Governatore Spezie che continuava a “bucare i baveri
        
        
          delle giacche” col suo sorriso, la sua calma, la sua ironia, la
        
        
          sua battuta pronta.
        
        
          Il momento più commovente è stato il discorso dei giovani
        
        
          e giovanissimi che con grande sicurezza nonostante l’età e
        
        
          l’immensa austera platea hanno parlato di emozioni, cose
        
        
          fatte e di felicità di appartenenza ad una famiglia così grande
        
        
          e importante.
        
        
          
            D. 2100
          
        
        
          
            IL VENTO DEI GIOVANI E LA LUCE DEL ROTARY
          
        
        
          Momenti del congresso.