SPECIALE
          
        
        
          
            CONGRESSI ITALIA
          
        
        
          66
        
        
          ROTARY
        
        
          luglio/agosto 2015
        
        
          Difficilmente potremo dimenticare il Congresso distrettuale
        
        
          che si è tenuto a Ville Ponti lo scorso 20 giugno. Andata e
        
        
          Ritorno, il titolo dell’evento che ha richiamato l’Assemblea
        
        
          distrettuale Piloti del Cambiamento.
        
        
          L’alternanza di filmati di grande efficacia con discorsi dai
        
        
          contenuti estremamente incisivi ha coinvolto il pubblico pre-
        
        
          sente per tutta la durata della giornata. Fra i numerosi pre-
        
        
          senti due Past Board Director: Elio Cerini e Carlo Monticelli.
        
        
          La trama dell’evento ha ruotato intorno al concetto di tempo,
        
        
          il tempo che passa, che origina cambiamenti a cui dobbiamo
        
        
          andare incontro senza opporre resistenza, il tempo da cercare
        
        
          per rendersi disponibili verso gli altri, il tempo inteso come
        
        
          un anno di condivisione e impegno nel servire “above self”.
        
        
          L’intera giornata è stata condotta con ritmo incalzante nono-
        
        
          stante il programma fosse estremamente articolato e vario.
        
        
          Come detto i filmati di grande intensità, hanno sempre aperto
        
        
          alla riflessione vuoi che gli interventi successivi fossero svolti
        
        
          dal Governatore Ganna che da altri relatori.
        
        
          Tutti gli interventi da parte dei membri della squadra e da
        
        
          ospiti sono stati gestiti con la modalità dell’intervista flash su
        
        
          argomenti di grande attualità: dal mondo social, al ruolo dei
        
        
          giovani nella società, al valore della diversità; di particolare
        
        
          intensità due contributi che il Governatore ha portato con
        
        
          sé dalla recente Convention mondiale di San Paolo: l’inter-
        
        
          vento della giovanissima bimba argentina Lucia Garcia sul
        
        
          tema “Da che età si può cambiare il mondo”, l’incontro fra
        
        
          il Presidente Huang e un coro di bimbi poliomielitici che il
        
        
          Presidente conobbe nel 1988.
        
        
          Particolare rilievo è stato dato a Mediterraneo Unito, a Con-
        
        
          certo Grosso alla X Edizione del Premio interdistrettuale Ro-
        
        
          berto Gavioli, già nota come l’edizione dei record.
        
        
          La conversazione fra i Governatori Ganna e Gatta, culminata
        
        
          con la cerimonia del the, ha riaffermato la comune matrice
        
        
          del Distretto 2040.
        
        
          Il Rappresentante del Presidente Internazionale, il PDG Fran-
        
        
          cesco Socievole, ha sviluppato due articolati discorsi nel cor-
        
        
          so dei quali non ha mancato di evidenziare il suo più vivo ap-
        
        
          prezzamento per il lavoro svolto nel nostro Distretto nel corso
        
        
          dell’anno 2014-2015. Il PDG Cesare Cardani ha illustrato gli
        
        
          importanti risultati conseguiti: l’eccezionale contribuzione a
        
        
          End Polio Now, il significativo numero di nuovi Benefattori.
        
        
          La comunicazione dell’importante performance in tema di
        
        
          effettivo (+2% dopo anni di decrescita), con il contributo
        
        
          di alcuni effetti altamente spettacolari, ha rappresentato un
        
        
          momento di particolare intensità, così come emotivamente
        
        
          intenso è stato il ricordo del Presidente Elio Pasetto, dece-
        
        
          duto nel novembre 2014. Tanto giovani volti nuovi si sono
        
        
          alternati sul palcoscenico di Ville Ponti, un diffuso senso di
        
        
          freschezza accompagnato dalla consapevolezza del senso di
        
        
          responsabilità richiesto a ogni rotariano ha rappresentato il
        
        
          leitmotiv del Congresso.
        
        
          Numerosi e tutti meritati i riconoscimenti distribuiti nel corso
        
        
          dell’intero programma. Una sorpresa particolarmente simpa-
        
        
          tica quella riservata al Responsabile RF Cesare Cardani e al
        
        
          Segretario Bagolini, al primo una tavola originale del fumetto
        
        
          Piloti del Cambiamento al secondo un poster che lo raffigura
        
        
          vestito da sceriffo. La Squadra distrettuale ha invece omag-
        
        
          giato il Governatore, Pilota del Cambiamento con un meravi-
        
        
          glioso pezzo di antiquariato: un’elica di aereo con una targa
        
        
          commemorativa dell’anno.
        
        
          Un sorprendente e suggestivo discorso di chiusura da parte
        
        
          del Governatore ha ulteriormente riscaldato il pubblico che
        
        
          gli ha tributato un lungo e convinto applauso.
        
        
          
            D. 2042
          
        
        
          
            A/R
          
        
        
          Il riconoscimento del Governatore al Segretario Bagolini.