76
        
        
          ROTARY
        
        
          luglio/agosto 2015
        
        
          
            IL SUD AFRICA RATIFICA LA CONVENZIONE SULLE MUNIZIONI A
          
        
        
          
            GRAPPOLO
          
        
        
          Il Sudafrica è il 92° Stato Parte della Convenzione sulle munizioni a grappolo. Lo
        
        
          strumento di ratifica è stato presentato al Segretario Generale delle Nazioni Unite,
        
        
          presso la sede delle Nazioni Unite a New York, il 28 maggio 2015. Le autorità han-
        
        
          no riferito che il Sudafrica possiede "una scorta relativamente piccola di munizioni
        
        
          a grappolo obsolete" che deve ora essere distrutta. Il Paese non è noto per avere
        
        
          residuati di mine antiuomo che contami-
        
        
          nano il territorio.
        
        
          La stragrande maggioranza degli Stati
        
        
          dell'Africa sub-sahariana ha aderito alla
        
        
          convenzione ma 16 non lo hanno ancora
        
        
          ratificato. La Convenzione entrerà in vigo-
        
        
          re per il Sud Africa il 1° novembre 2015.
        
        
          
            SRI LANKA – IL PROGRAMMA POST CONFLITTO PER I RIFUGIATI
          
        
        
          
            AIUTA 55.000 PERSONE A COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE
          
        
        
          La Croce Rossa, sostenuta dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e
        
        
          della Mezzaluna Rossa (IFRC) e con finanziamenti da parte del Governo indiano,
        
        
          ha completato più di 11.100 abitazioni permanenti per 55.000 persone che si
        
        
          spostano in nuove case a seguito del conflitto durato 30 anni. Nel 2010, la Croce
        
        
          Rossa ha iniziato la sua missione per aiutare le persone che tornavano dal conflitto
        
        
          commissionando 300 nuove case. Nel giro di pochi anni la Croce Rossa ha aumen-
        
        
          tato il numero di abitazioni di oltre 3.500
        
        
          unità. Più tardi, con il finanziamento ot-
        
        
          tenuto da parte del governo indiano, il
        
        
          programma è aumentato a 17.900 case.
        
        
          Delle 17.500 case previste, la Croce Ros-
        
        
          sa è già riuscita a completarne 11.165
        
        
          a tutt’oggi e ha consegnato le chiavi ai
        
        
          beneficiari.
        
        
          
            PORTIAMO GOOD NEWS AGENCY NELLE SCUOLE
          
        
        
          Good News Agency - l'agenzia delle buone notizie - iniziativa giornalistica di puro volontariato, riporta notizie positive e costruttive
        
        
          da tutto il mondo delle Nazioni Unite,delle organizzazioni non governative, delle associazioni di servizio e delle istituzioni impe-
        
        
          gnate nel miglioramento della qualità della vita.
        
        
          
            Questa campagna per le scuole  è sostenuta da noi del Rotary da diversi anni
          
        
        
          
            perché puntare sui giovani significa contribuire significativamente a costruire un ponte verso il futuro.
          
        
        
          Rinnoviamo  uno speciale
        
        
          invito a tutti i club affinché presentino Good News Agency ai professori degli istituti  superiori del proprio territorio e segnalino
        
        
          l’indirizzo e-mail delle scuole “reclutate” al direttore responsabile:
        
        
        
          . Le scuole riceveranno gratui-
        
        
          tamente e regolarmente il notiziario senza alcuna formalità. Queste sono alcune notizie tratte dai numeri più recenti, tutti disponibili
        
        
          sul sito
        
        
        
          
            LA CINA FIRMA UN ACCORDO
          
        
        
          
            DI 50 MILIONI DI DOLLARI CON
          
        
        
          
            LA FAO PER LA COOPERAZIONE
          
        
        
          
            SUD-SUD
          
        
        
          La Cina e la FAO hanno firmato oggi
        
        
          un accordo del valore di 50 milioni di
        
        
          dollari per sostenere i Paesi in Via di
        
        
          Sviluppo nella costruzione di sistemi
        
        
          alimentari sostenibili e di catene di
        
        
          valore agricolo inclusive, riconoscendo
        
        
          la crescente importanza della collabo-
        
        
          razione tra i Paesi del Sud nella lotta
        
        
          contro la fame e la povertà estrema. Il
        
        
          nuovo contributo della Cina al Fondo
        
        
          Fiduciario della Cooperazione Sud-Sud
        
        
          FAO-Cina, permetterà agli esperti del
        
        
          settore agricolo cinesi di recarsi nei Pa-
        
        
          esi del Sud del mondo per un periodo
        
        
          di 5 anni, in particolare nelle aree a
        
        
          basso reddito e con deficit alimenta-
        
        
          ri dell'Asia, del Pacifico, dell’Africa e
        
        
          dell’America Latina.
        
        
          good news agency
        
        
          L'AGENZIA DELLE
        
        
          BUONE NOTIZIE
        
        
          a cura di Sergio Tripi