

20 ROTARY marzo 2017
Un'associazione di innovatori e risolutori di
problemi, impegnati ad applicare soluzioni
sostenibili ad alcune delle più pressanti sfide
globali. Ogni anno i soci raccolgono milioni
di dollari per combattere la poliomielite e
altre malattie, sviluppare le economie locali,
promuovere l’alfabetizzazione e operare per
la pace. L’impatto delle risorse economiche è
massimizzato dalle attività di volontariato di 1,2
milioni di rotariani, in tutto il mondo.
Dove siamo*
America Settentrionale
e Caraibi
Europa
Asia Settentrionale
(compresi Giappone e Corea)
*Le cifre indicano il numero di soci
America Centrale
e Meridionale
Asia Meridionale e Sud-Orientale
(compresa l’India)
Australia, Filippine e Isole
del Pacifico
Africa e Asia
Sud-Occidentale
355.815 308.555 147.714
94.516
202.191
61.048
38.074
Aziz Memon
,
presidente della Commissione Pakistan
PolioPlus. Memon ha modernizzato
il monitoraggio delle campagne
antipolio nel Paese equipaggiando gli
operatori sanitari con cellulari per la
trasmissione dei dati direttamente dal
campo.
“Con il miglioramento della raccolta,
della qualità e dell’analisi dei dati, il
Pakistan sta facendo dei progressi
considerevoli nella battaglia contro la
polio” spiega Aziz.
A pagina 31 i dettagli su questo
innovativo progetto.
Hashrat A. Begum
del Rotary Club Dhaka North West
(Bangladesh). Alla dottoressa Hashrat
è stato conferito il riconoscimento
Global Women of Action per il lavoro
di assistenza sanitaria svolto in aree di
povertà e disagio sociale. La cerimonia
si è svolta nel corso della Giornata
Rotary 2015 all’ONU.
“L’evento mi ha motivato ulteriormente
ed è stato un tributo alle donne
dei Paesi in via di sviluppo” ha
commentato la dottoressa.
A pagina 24: altre informazioni sul
riconoscimento Global Women of Action.
Jermaine Ee
,
già presidente del club Rotaract presso
la University of Southern California,
oggi Jermaine, a 24 anni, è il socio
più giovane del Rotary Club Los
Angeles.
“Il Rotary ha tutto quello a cui
aspiriamo noi
millennials
– spiega.
“Tra le altre cose, anche la possibilità
di distendersi una volta ogni tanto
e connettersi con altre persone che
condividono i nostri stessi valori”.
A pagina 26: un’analisi di come stia cambiando il
Rotary grazie ai giovani professionisti.
I numeri del Rotary
ROTARY INTERNATIONAL E FONDAZIONE ROTARY