Rotary | Maggio 2013 - page 24

22
ROTARY
maggio 2013
GRANDI TEMI
nel tempo delle donazioni, sulle persone, sulla comunità,
sull’ambiente, sul territorio e in più vi sono scarse agevolazio-
ni fiscali concesse dallo Stato, una tendenza della politica a
inserirsi nel settore e, talvolta, anche una scarsa trasparenza
nell’impiego dei fondi raccolti.
Per quanto riguarda l’Europa invece le attività filantropiche
sono ancora sottoposte a restrizioni di ordine fiscale e legale.
Sono ampiamente accettati concetti come libera circolazione
di beni, servizi, capitali e persone, e libertà di residenza,
eppure non possiamo ancora parlare di libera filantropia. Ma
ormai la filantropia negli stati europei sta diventando una re-
altà. I cittadini europei si spostano di più e anche le proprietà
risultano sempre più distribuite nel territorio.
I donatori europei desiderano mettere in atto i propri program-
mi filantropici e s’interessano sempre più a cause che oltrepas-
sano i confini nazionali. Ecco quindi che aumenta il numero di
cittadini europei desiderosi di aiutare cause internazionali ed
enti di beneficenza stranieri che, spesso, si ritrovano a dover
affrontare complicate norme legali e fiscali, nonché barriere
nazionali, poiché questa disciplina è per lo più esclusa dai trat-
tati europei. Nel 2011 Bill Gates (uno dei filantropi più attivi
nel mondo e che i rotariani ben conoscono per il suo aiuto nella
campagna anti-polio) ospite del settore Sviluppo del Parlamen-
to Europeo, sul tema del rapporto tra filantropia privata e aiuti
governativi diceva che “…la beneficenza, per quanto generosa,
non potrà mai rimpiazzare gli aiuti degli Stati… Ogni paese
dovrebbe fare del suo meglio”. Si potrebbe aggiungere, anche
per abbattere i confini della burocrazia.
Nelle immagini sottostanti: alcune istituzioni, aziende e cittadini donano denaro finalizzato ad associazioni o ad opere benefiche
A sinistra:
le “rental bikes”
(bici a noleggio) a Londra.
Sono state sponsorizzate
dalla compagnia Barclays
A destra:
un defibrillatore
semi-automatico.
Molte associazioni di
soccorso, palestre, scuole
e centri per la terza età
li ricevono in dono tramite
le donazioni di filantropi
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...68
Powered by FlippingBook