SALUTE MATERNA
          
        
        
          67  salute materna
        
        
          Così Kumar ha fondato il Saksham, e lui e il suo team formato
        
        
          da operatori sanitari delle comunità sono andati dalle badanti
        
        
          nei villaggi - le madri, le suocere, le ostetriche, i leader spi-
        
        
          rituali - e hanno dimostrato come alcuni cambiamenti nel
        
        
          comportamento, come l'utilizzo di attrezzi puliti, fasce, e
        
        
          l'immediato allattamento al seno, potessero aumentare i tassi
        
        
          di sopravvivenza. Il messaggio principale era: queste sono
        
        
          cose che si possono controllare per migliorare la salute dei
        
        
          vostri neonati. I vostri figli non devono morire.
        
        
          Quando gli operatori hanno incontrato resistenze al cambia-
        
        
          mento, ne hanno spiegato più e più volte i benefici. I parenti
        
        
          più anziani di Sushma, in particolare la suocera, erano scetti-
        
        
          ci, dice Sushma. "Ma dopo aver discusso questi cambiamenti
        
        
          uno, due, tre, quattro volte, lei ha accettato. Ha visto che i
        
        
          bambini erano sani, che le madri erano sane".
        
        
          Il passaparola portò il messaggio di villaggio in villaggio, a
        
        
          migliaia di donne in gravidanza. I messaggi proliferavano.
        
        
          "Allattate il bambino al seno. Il vostro bambino aumenterà
        
        
          di peso, otterrà calore, crescerà sano", cantavano le donne
        
        
          di Rampur Khas. Nel villaggio di Bharjor Khera, le donne
        
        
          cantavano: "Tutti verranno a casa tua, la tua famiglia e i vicini
        
        
          di casa, e chiederanno di vedere il tuo bambino felice. Tutti
        
        
          verranno con amore". In circa 18 mesi, nei villaggi il program-
        
        
          ma ha ridotto della metà la mortalità infantile. "Salvare la vita
        
        
          dei neonati è diventato l'obiettivo della comunità", afferma
        
        
          Kumar. "Ridurre la mortalità infantile era un modo per ricon-
        
        
          ciliarsi. È stato stimolante".
        
        
          Il Saksham ha saputo modificare la direzione del pensiero di
        
        
          sviluppo tradizionale, che vede i destinatari di innovazione o
        
        
          di aiuti come l'ultimo anello di una lunga catena. Il gruppo
        
        
          di Kumar hanno trattato le comunità nel modo migliore. È lì
        
        
          che il lavoro, in particolare il cambiamento di stile di vita,
        
        
          dovrebbe iniziare, dice. "Deve essere sostenuta socialmente".
        
        
          Ancora una volta i neonati sono sopravissuti, Kumar ha esteso
        
        
          il suo impegno per cambiare i comportamenti per migliorare
        
        
          ciò che le madri e i bambini mangiano, e come mantenere
        
        
          puliti i loro ambienti, per abbassare i tassi di sottosviluppo. Il
        
        
          suo team tiene sotto controllo le nuove gravidanze nei villaggi
        
        
          e riunisce le mamme per fornire loro educazione alimentare e
        
        
          la consapevolezza delle norme igieniche.
        
        
          Il successo di Saksham ha ispirato nuovi programmi gover-
        
        
          nativi al fine di inviare operatori sanitari nelle comunità e
        
        
          per fornire un incentivo monetario alle donne a partorire in
        
        
          ospedali o cliniche.
        
        
          Dal 2012, grazie a queste campagne sparse in tutto il Paese,
        
        
          il tasso di mortalità, per i bambini indiani sotto i cinque anni,
        
        
          è diminuito di quasi il 40 per cento. Ma tutto ciò ha messo a
        
        
          dura prova le infrastrutture sanitarie del Paese.
        
        
          Questo stress è evidente nell'ospedale di Shivgarh, una strut-
        
        
          tura massiccia che riesce a malapena a gestire la domanda.
        
        
          La piccola flotta di ambulanze è insufficiente; le donne incin-
        
        
          te arrivano su carri trainati, su risciò o in sella a motocicli.
        
        
          Al suo interno, sedie a rotelle e barelle sono scarse. La sala
        
        
          parto ha solo due posti letto. I bambini a volte nascono nel
        
        
          “Ridurre la mortalità infantile è
        
        
          stato un modo di stare insieme.
        
        
          È stato stimolante.”
        
        
          AMORE
        
        
          1
        
        
          CALORE
        
        
          2
        
        
          LATTE
        
        
          3
        
        
          “Ci sono 5 segreti del successo.
        
        
          Questi comportamenti possono essere
        
        
          controllati dalla madre”
        
        
          Dal 2012, il tasso di mortalità
        
        
          dei bambini sotto i cinque anni
        
        
          è diminuito di quasi il 40%.
        
        
          CURE
        
        
          5
        
        
          IGIENE
        
        
          4