Rivista Rotary | Gennaio 2016 - page 34

gruppo da coinvolgere. Siamo un’organizzazione dagli alti
standard etici e con un sistema di classificazione. Questi
standard dovrebbero essere mantenuti e i nostri attuali soci
educati sul perché ognuno di loro dovrebbe promuovere altri
individui qualificati da introdurre nel Rotary.
Perché è così difficile per il pubblico capire cosa è il Rotary
e cosa fa? Come si può rimediare?
Per molti anni, i rotariani hanno lavorato, sia localmente,
sia globalmente senza cercare pubblicità o riconoscimento.
Quando fu condotto un sondaggio qualche anno fa, non mi
sorprese sapere che il pubblico generico fosse all’oscuro del
Rotary e del suo operato. Dobbiamo vestire il nostro Rotary
con una spilla di orgoglio. Dobbiamo incrementare l’immagi-
ne pubblica del Rotary attraverso un marketing entusiastico
e di successo che spieghi chi siamo e le cose straordinarie
che facciamo a livello locale e globale. Nessuno dovrà più
chiedere: “cos’è il Rotary?”.
È stato più difficile scegliere il tema presidenziale o la fanta-
sia della cravatta?
La fantasia della cravatta. È stato facile creare un tema in-
torno al service. Sono stato ispirato dal lavoro che i rotariani
fanno localmente e globalmente, attraverso la campagna per
l’eradicazione della polio e le sei aree di intervento della
Fondazione Rotary. Così il mio tema riguarda come io vedo
e descrivo il nostro lavoro: il Rotary al servizio dell’Umanità.
Quali sono le tappe più importanti della sua presidenza?
Quale consiglio vorrebbe dare ai rotariani che vogliono intra-
prendere il suo stesso percorso?
Penso di essere diventato presidente grazie al duro lavoro.
Ho completato con successo le scadenze del Consiglio di
amministrazione come membro della Fondazione, e sono
stato coinvolto in progetti locali e mondiali. Tutto inizia a
livello dei club. Bisogna essere stati un buon Presidente di
club, Governatore distrettuale, e Consigliere RI per essere
preso in considerazione dalla commissione nominatrice. Ri-
sulta essenziale una forte esperienza sul campo, insieme alla
visione per migliorare il Rotary. Una persona deve lavorare
duramente e fare del proprio meglio, imparando sempre cose
nuove lungo la strada.
Qual è stata la sua reazione dopo aver saputo della nomina a
presidente RI?
Stavo cenando con Judy quando ho ricevuto la telefonata.
Abbiamo appreso la notizia con umiltà ed emozione. Quando
abbiamo sentito i commenti dei membri della commissione
nominatrice, ci siamo resi conto, con molta umiltà, di quanta
fede fosse stata riposta in noi per guidare il Rotary, special-
mente nel centenario della Fondazione.
Quale impiego nel Rotary le è piaciuto maggiormente?
L’impiego che più mi piacque seguire è stato dirigere, in
qualità di presidente di club, la US$ 200 Million Challenge.
Visitare club e distretti, vedere l’entusiasmo dei rotariani
nell’onorare la nostra promessa ai bambini del mondo per
debellare la polio è stato travolgente. Partecipare alle giorna-
te nazionali di immunizzazione e vedere i sorrisi sulle facce
delle madri quando i figli ricevevano quei due vaccini preziosi
mi ha molto emozionato. È possibile che qualcuno possa fare
un lavoro migliore?
Ci si immagina che il presidente possa compiere qualsiasi
cosa egli voglia durante il suo anno di presidenza. Quali sono
le prime tre cose che vuole fare?
Primo, debellare la polio. Secondo, incrementare il numero
dei nostri soci, in modo da poter avere più mani volenterose,
cuori premurosi e menti curiose. Abbiamo anche bisogno di
aumentare la diversità all’interno della nostra organizzazione.
Terzo, creare più partenariato e ottenere più sostegno da
enti e fondazioni. Il nostro lavoro con la Fondazione Gates,
WHO, UNICEF e CDC dimostra che lavorare insieme porta al
successo.
Se lei potesse cambiare una cosa del Rotary International con
effetto immediato, cosa cambierebbe?
Avere un Rotary che funzioni più come un’azienda com-
merciale piuttosto che come un’organizzazione di servizi
sociali. Il Rotary deve rendersi conto che la risorsa maggiore
INTERVISTE
34
ROTARY
gennaio/febbraio 2016
1...,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33 35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,...82
Powered by FlippingBook